CROSTATA DI SAN MARTINO

Articolo aggiornato il 18 Gennaio 2021 da Le mille ricette

CROSTATA DI SAN MARTINO

Chef: STEFANIA PANARELLO
Marmellata di more, mele, noci, mosto d'uva e un pizzico di cannella, il tutto a farcire
un goloso guscio di pasta frolla… et voilà, la CROSTATA DI SAN MARTINO è pronta!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
0 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 1 stampo rettangolare
Calorie 320 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la pasta frolla

  • 300 g farina tipo 00
  • 150 g burro
  • 150 g zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la farcia

  • 2-3 mele grosse
  • 4 cucchiai abbondanti marmellata di More
  • 2 manciate noci secche sgusciate
  • 150 ml mosto d’uva cotto
  • Un pizzico di cannella (facoltativo)

Preparazione della ricetta
 

Preparare la pasta frolla

  • Impastare il burro con lo zucchero e la farina setacciata, aggiungere le uova, poi il lievito ed impastare. Far riposare l’impasto 1 ora in frigo, dopo stendere la base sulla carta da forno e sistemarla in una teglia rettangolare coperta con carta forno.

Preparare la farcia

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Sbucciare, tagliare le mele e porle dentro un pentolino. Aggiungere le noci sbriciolate ma non troppo. Unire la confettura di more e il vino cotto. Lasciar cuocere per 15 minuti.
  • Raffreddato il ripieno, farcire la torta che coprirete con strisce di pasta frolla.
  • Nb. Se vedete che la marmellata è un pochino liquida dopo 15 min di cottura, aggiungete un cucchiaio di fecola o maizena.
  • Tutto dipende dalla marmellata di more, perché se contiene troppo acqua, in cottura resta liquida..
  • Io non ho mai messo la maizena, tranne oggi che ho usato un tipo di marmellata di marca differente.
  • Usate quindi una marmellata di buona qualità.
  • Cuocete in forno per 30 minuti a 180°.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings