Biscotti “Girella” a cuore: dolce semplice e veloce per San Valentino

Articolo aggiornato il 4 Febbraio 2023 da Le mille ricette

Chi di noi non si ricorda della Girella, la merendina bicolore tanto apprezzata come spuntino quando eravamo ragazzi? Questi dolci biscotti di pasta frolla si ispirano proprio a lei!

Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti e le istruzioni per cuocere i Biscotti “Girella”.

Da provare: 30 RICETTE GOLOSE PER UN DOLCE SAN VALENTINO, LE MIGLIORI DEL WEB

Biscotti “Girella”

Chef: Acquolina Lina
Simpatici biscotti di pasta frolla a forma di cuore, ispirati alla famosa merendina
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo in frigo 7 ore 30 minuti
Tempo totale 8 ore 5 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone
Calorie 380 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare i biscotti girella

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Ingredienti per 20/30 biscotti:

    • 200 farina bianca di tipo 00
    • 50 g fecola di patate
    • 85 g zucchero a velo vanigliato
    • 1 bustina vanillina
    • 2 uova medie
    • 125 g burro
    • 1 limone
    • Liquore tipo rum o limoncello q. b.
    • 15 g cacao amaro in polvere

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare i biscotti girella

    Continua dopo gli annunci…
    • Per prima cosa, preparare la pasta frolla.
    • In un’ampia ciotola, versare la farina, la fecola, la vanillina e lo zucchero a velo, mescolando il tutto con l’aiuto di una forchetta.
    • Aggiungere al composto il burro leggermente ammorbidito e i tuorli delle uova (è possibile conservare gli albumi per altre preparazioni), lavorando gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
    • Unire anche la scorza di limone finemente grattugiata (facendo attenzione ad escludere la parte interna della buccia) e un cucchiaio di rum, quindi lavorare a mano e dividere in due l'impasto. Per formare due panetti di uguale dimensione è possibile aiutarsi con una bilancia.
    • Aggiungere a uno dei due panetti il cacao amaro in polvere, lavorandolo bene, quindi avvolgere ciascun panetto in frigorifero, dove dovrà riposare per la durata di un'ora e mezza avvolto in pellicola trasparente.
    • Trascorso questo tempo, riprendere i due impasti di frolla e stenderli con l'aiuto del mattarello in due fogli della stessa dimensione e spessore (circa mezzo centimetro). Appoggiare la frolla chiara sopra quella scura, in modo che i due strati coincidano, quindi arrotolare formando una sorta di salsicciotto.
    • Per dare al salsicciotto di pasta la forma di cuore, come nella foto, ci si può aiutare con una cannuccia o un'asticella di metallo. Altrimenti si possono fare dei biscotti di forma rotonda.
    • Avvolgere la pasta in pellicola trasparente e porre per la seconda volta in frigorifero a riposare, stavolta per mezza giornata circa.
    • Dopo qualche ora, affettare la frolla con l'aiuto di un coltello tagliente leggermente umido, quindi disporre i Biscotti "Girella" su una teglia rivestita di carta da forno e infornarli a 170 gradi per 15 minuti circa.
    • Ottimi anche caldi, appena sfornati, i Biscotti "Girella" sono perfetti sia a colazione che a merenda, tuffati nel tè o nella cioccolata bollente.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings