Articolo aggiornato il 14 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Grazie a questo strepitoso Cuore goloso di San Valentino conquisterete il vostro partner. Perfetto per concludere una romantica cenetta, oppure da consegnare come regalo, è un dolce semplice da preparare: vi occorrerà uno stampo a forma di cuore e poco più di un’oretta di tempo.
Continuate a leggere per scoprire come preparare il Cuore goloso di San Valentino. L’ingrediente segreto? Ovviamente… l’amore!
Da provare: dolci san valentino facili, torta san valentino red velvet, biscotti per san valentino al cioccolato e dolce per san valentino con pasta sfoglia.
Cuore goloso di San Valentino
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare il cuore goloso
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per preparare la pasta frolla:
- 250 g farina di tipo 00
- 2 uova medie
- 125 g burro
- 100 g zucchero semolato
- 1 bustina vanillina oppure una fialetta di aroma di vaniglia
- 1 pizzico sale fino
Ingredienti per preparare la crema rocher:
- 130 ml panna liquida
- 130 g crema spalmabile alle nocciole
- 80 g wafer con ripieno di cioccolato
- 30 g granella di nocciole
Preparazione della ricetta
Come fare il cuore goloso di San Valentino
Istruzioni per preparare la pasta frolla:
- In una terrina mescolare lo zucchero e il burro a pezzetti, quindi aggiungere un uovo intero e il tuorlo dell'altro uovo (è possibile conservare l'albume per altre preparazioni). Aggiungere la farina finemente setacciata. Per ultimo mettere la vanillina.
- Unire gli ingredienti fino ad ottenere un panetto di pasta dalla consistenza liscia ed omogenea.
- Avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per la durata di mezz'ora circa.
Istruzioni per preparare la crema rocher:
- Scaldare leggermente la crema alle nocciole nel microonde, quindi mescolarla con la panna liquida. Sbriciolare a mano i wafer e, con l'aiuto di una spatola, unirli al composto insieme alla granella di nocciole. Conservare la crema rocher a parte, a temperatura ambiente.
Istruzioni per assemblare il Cuore goloso di San Valentino:
- Preriscaldare il forno a 160 gradi.
- Recuperare dal frigorifero la pasta frolla, dividerla in due panetti, uno dei quali un po' più piccolo, e stenderli sulla spianatoia leggermente infarinata con l'aiuto di un matterello.
- Imburrare la teglia a forma di cuore e infarinare l'interno. Trasferirvi la pasta frolla più larga, adattandola alla forma. Con l'altro panetto, realizzare un coperchio della stessa forma e dimensione, oppure dei piccoli cuori per decorare la superficie.
- La pasta dev'essere cotta senza la crema, ma per mantenere la forma si consiglia di versarvi all'interno dei legumi secchi, poggiati su uno strato di carta da forno.
- Infornare sia lo stampo che il coperchio o i cuori a 160 gradi per la durata di circa 20 – 25 minuti.
- Togliere la carta interna ed i legumi e lasciar raffreddare completamente.
- Versare infine la crema rocher nel cuore cavo e livellarla. Posarvi sopra il coperchio oppure i cuori di pasta e decorare a piacere: il Cuore goloso di San Valentino è pronto!
Consiglio
- La crostata cuore goloso può essere anche farcita con crema al mascarpone e ricoperta di uno strato di confettura. Il ripieno è a seconda dei gusti!