Articolo aggiornato il 8 Febbraio 2022 da Le mille ricette
Due gusti diversi che si fondono in un unico dolce, i biscotti alla vaniglia e cioccolato saranno amore al primo assaggio. Un guscio di pasta frolla che si scioglie letteralmente in bocca, avvolge un ripieno bigusto golosissimo. Per San Valentino, non per forze bisogna stupire con una torta elaborata! Guarda anche la nostra raccolta di ricette per San Valentino.
Biscotti vaniglia e cioccolato
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
torta panna e fragole per San Valentino
cuori di dfoglia per san valentino
Biscotti alla vaniglia e cioccolato
Ingredienti
Cosa occorre per fare i biscotti cioccolato e vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla
- 300 g farina “00”
- 150 g burro freddo
- 100 g zucchero a velo
- 1 uovo intero a temperatura ambiente
- 1 pizzico sale
- Mezza bacca alla vaniglia
Per la farcia alla vaniglia
- 90 g burro
- 60 g mandorle senza pelle
- 45 g zucchero a velo
- 2 o 3 gocce di aroma di vaniglia
Per la farcia al cioccolato
- 100 g cioccolato fondente
- 30 g burro
Preparazione della ricetta
Come fare i biscotti vaniglia e cioccolato
- Togliere dal frigo il burro per la farcia alla vaniglia e tagliarlo a pezzettini, tenerlo da parte.
Preparare la pasta frolla
- Mescolare tutti gli ingredienti e lavorarli a mano velocemente, poi formare un panetto, schiacciarlo, avvolgerlo con la pellicola e metterlo in frigo per almeno un’ora.
- Stendere la pasta frolla a circa 3 mm di spessore e con una formina tonda e smerlata del diametro di 5 cm, ritagliare i biscotti.
- Con un’altra formina molto piccola a forma di cuore, o della forma desiderata, creare un foro nel mezzo di metà dei biscotti.
- Se si vuol fare una decorazione in più, creare dei forellini all’esterno della superficie (con uno stecchino lungo da spiedini).
- Appoggiare i biscotti sulla placca ricoperta di carta da forno e cuocerli in forno caldo statico a 170 gradi per 10 o 15 minuti circa, finché avranno un colore appena dorato; farli raffreddare.
Preparare la farcia al cioccolato
- Tritare il cioccolato, metterlo in un pentolino con il burro e farlo sciogliere a bagnomaria.
- Quando si sarà sciolto, togliere il pentolino dal fuoco, aspettare che si intiepidisca, poi versare la glassa in una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e molto piccola. Tenerla da parte.
Preparate la farcia alla vaniglia
- Sbattere il burro ammorbidito e lo zucchero a velo con le fruste elettriche, finché non si otterrà un composto morbidissimo. Aggiungere la farina di mandorle e l’aroma di vaniglia sempre frullando per amalgamare bene.
- Riempire con il composto ottenuto una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e piccola.
Assemblare i biscotti vaniglia e cioccolato
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Prendere i biscotti interi (senza foto), farcirli con la crema alla vaniglia guarnendo la base, formare al centro un pallino di farcia al cioccolato e poi coprire con i biscotti forati: il cioccolato dovrà riempire il forellino centrale.
- Adagiare i biscotti così farciti su un vassoio, senza sovrapporli, e trasferirli in frigo, finché non si saranno rapprese le farciture. Prima di servirli tenerli a temperatura ambiente per circa un’ora.