Articolo aggiornato il 5 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA PANNA E FRAGOLE per la FESTA DI SAN VALENTINO
Per la Festa di San Valentino cimentatevi nella preparazione di questa semplice e golosa torta panna e fragole, arricchita da cioccolatini Ferrero Rocher
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il pan di spagna
- 250 g uova ca. 4 uova medio-grandi
- 135 g zucchero
- 100 g farina
- 35 g maizena amido di mais
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino raso scorza di limone
- 1 pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la bagna alle fragole
- 125 g fragole
- 45 g zucchero
- 2 cucchiai alchermes
Per la crema di panna
- 800 g panna fresca liquida
- 6 cucchiai rasi zucchero a velo
- 6 g gelatina in fogli
E inolte
- 600. g fragole
Preparazione della ricetta
Preparazione della bagna alle fragole
- La sera prima mettete a macerare le fragole pulite, lavate e tagliate in 4 parti insieme allo zucchero. Il giorno dopo mettete le fragole con lo zucchero e tutto il sughetto che si è creato a bollire in un pentolino, mescolando ogni tanto.
- Appena accenna il bollore, frullate il tutto con un frullatore ad immersione. La bagna alle fragole è pronta.
- Lasciate raffreddare completamente. Prima di utilizzarla allungate la bagna con qualche cucchiaio di acqua e 2 cucchiai di alchermes (se non ci sono bambini). Io preferisco utilizzarla un pochino densa.
Preparazione del Pan di spagna
- Preparate il pan di spagna montando le uova con lo zucchero per circa 20 minuti.
- Versate la farina ed il resto degli ingredienti, mescolando lentamente, dall'alto verso il basso, per evitare di smontare la massa.
- Versatela in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocete in forno caldo a 180° per circa 35 minuti (fate prova stecchino).
- Potete prepararlo anche la sera prima. Una volta raffreddato lasciatelo nel suo stampo avvolto con la pellicola trasparente a temperatura ambiente.
- Prima di tagliarlo aspettate che si raffreddi completamente.
Preparazione della Crema di panna
- Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per ca. 8 minuti. Strizzateli leggermente e fateli sciogliere a fuoco basso insieme ad 1 cucchiaio di panna liquida. Mischiate bene e lasciate raffreddare per qualche minuto.
- Montate la panna fredda da frigo con lo zucchero a velo. Quando inizia a prendere consistenza, aggiungete la gelatina sciolta. Continuate a montare la panna con le fruste elettriche, finchè non sarà diventata soda e compatta. Mettete in frigo.
- Invece che utilizzare la gelatina potete usare le buste di pannafix (anche se io personalmente preferisco la gelatina).
Completamento della torta panna e fragole
- Tagliate il pan di spagna in 3 strati. Bagnate la superficie del primo strato e appoggiate le fragole tagliate in 4 fette,
- Con un sac a poche create tante spirali di panna, in modo da creare uno strato di ca. 1 cm di panna.
- Appoggiate sopra l’altro strato di pan di spagna, bagnate, mettete le fragole e la panna.
- Bagnate la parte interna dell’ultimo strato e capovolgetelo sopra alla torta.
- Ricoprite tutta la torta di panna, aiutandovi con una spatolina e avendo cura di tenere una buona quantità per le decorazioni.
- Per la decorazione con la panna, scegliete voi quella che preferite.
- Sulla superficie applicate le fragole, poi un giro di rose di panna e al centro fragole e ciocolatini ferrero
- Mettete la Torta panna e fragole in frigo fino al momento di servire.
Ciao complimenti, si può preparare un giorno prima compresi i decori con la panna?
Si certo, tranquillamente!
scusami ma i ferrero roches incartati e con il pirottino, non si possono vedere..
Le critiche sono costruttive quando riguardano errori negli ingredienti o nelle preparazioni. In questo caso é un puro parere personale, che non per forza deve essere reso noto a tutti e, se lo si fa, è gradita un po’ di educazione in più. Grazie