Articolo aggiornato il 5 Febbraio 2022 da Le mille ricette
Ogni anno si festeggia San Valentino, come la festa degli innamorati… ma gli innamorati non sono solo le coppie di sposi o fidanzati, sono i genitori con i figli, gli amici inseparabili, i familiari di cui non si può fare a meno. Insomma è la festa dell’amore in ogni sua forma e, anche se non si vuol festeggiare von un regalo, il dolcetto non può e non deve mancare. Scipri la nostra golosa raccolta di dolci per San Valentino.
San Valentino cuori
Ti potrebbero piacere…
Cuori San Valentino
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per i cuori di San Valentino
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per i cuori
- 2 rotoli pasta briseé anche 1 a seconda della grandezza
Per farcire
- 2 cucchiai ricotta
- 1 cucchiaino zucchero di canna
- Buccia di limone
- Confettura fragole o frutti di bosco qb
Per la finitura
- Latte qb
- Succo di limone qb
- Uovo sbattuto qb
Preparazione della ricetta
Come fare il dolcetto di San Valentino
- Da un rotolo di pasta briseé ricavare 14 cuoricini con l’apposito taglia biscotti della misura 8 cm.
Preparare il ripieno
- In una ciotola mescolare 2 cucchiai di ricotta con un cucchiaio di zucchero di canna e la scorza di limone.
Assemblare i cuori
- Mettere un cucchiaino di ricotta al centro di 7 cuori leggermente spalmata, sopra farcire con un cucchiaino di confettura di fragole o frutti di bosco.
- Bagnare leggermente il bordo della circonferenza con del latte, appoggiare sopra l’altro cuore, sigillare facendo uscire l’aria.
- Con i rebbi di una forchetta ripassare il contorno per sigillare bene i bordi.
- Spennellare con un tuorlo leggermente sbattuto con del succo di limone.
- Disporre tutti i cuoricini su una teglia coperta con carta forno e cuocere a 190° per 15 minuti.
- Servire con una spolverata di zucchero a velo.
Varianti e consigli
- La farcitura dei cuori di San Valentino può essere variata a proprio gusto.
- Ottimi anche con: nutella, crema o qualunque altra crema spalmabile.

Ciao va bene anche la pasta sfoglia o meglio la briseè come da ricetta? Grazie
Va bene anche la pasta sfoglia
Grazie mille