Articolo aggiornato il 27 Febbraio 2021 da Le mille ricette
SFOGLIATELLA FROLLA NAPOLETANA
La ricetta originale della SFOGLIATELLA FROLLA NAPOLETANA prevede l’utilizzo della famosa "pasta frolla corrente" , chiamata in gergo dai pasticceri, SENZA UOVA e usata anche per molte altre preparazioni. Scoprite come prepararla…
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il ripieno
- 250 g semolino
- 750 ml acqua
- 250 g ricotta
- 250 g zucchero
- 100 g cedro e arancia canditi
- 2 uova
- 1/2 bacca vaniglia
- 1 cucchiaino cannella
- 1 manciata sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla corrente
- 1/2 kg farina
- 200 g sugna
- 200 g zucchero
- 1 cucchiaino miele
- 100 ml acqua
- 1 pizzico ammoniaca per dolci
Preparazione della ricetta
- Tutte le preparazioni di cui scriverò il procedimento vanno preparare il giorno prima. Hanno bisogno di 24 h di riposo in frigo.
Preparare il ripieno delle sfogliatelle
- Per il semolino far bollire l’acqua con il sale. Versare a pioggia il semolino mescolando e far cuocere almeno 5 minuti. Far raffreddare e conservare in frigo.
- Setacciare la ricotta, unire lo zucchero, i semi di vaniglia e mescolare. Aggiungere i canditi. Conservare in frigo. Il
- giorno dopo mescolare ricotta e semolino, unire due uova e mescolare con cura. Pronta per essere utilizzata.
Preparare la Pasta frolla corrente
- Fare la fontana con la farina, spargere sopra il pizzico di ammoniaca e mettere al centro lo zucchero, il miele e la sugna. Con le dita iniziare ad intridere gli ingredienti, aggiungendo man mano l’acqua, senza usarla tutta, se l’impasto tendesse a diventare troppo morbido. Lavorare quel tanto che basta, formare un panetto, avvolgere in pellicola e mettere in frigo.
Realizzare le sfogliatelle frolle
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Continua dopo gli annunci…
- Suddividere la pasta frolla in pezzi di circa 70 g, arrotondare e con il matterello stendere in forma ovale di circa 10 cm.
- Poggiare un cucchiaio di ripieno su una metà di impasto, ripiegare sopra la pasta e sigillare con le mani. Con un coppa pasta rifilare per dare forma. Poggiare le sfogliatelle su una teglia con carta forno, spennellare con uovo sbattuto e infornare a 200° per 20-25 minuti.