Articolo aggiornato il 3 Aprile 2023 da Le mille ricette
Uova farcite e gratinate in un nido di asparagi: viva la primavera!
Questo semplice, ma raffinato antipasto, è indicatissimo per celebrare la primavera e la Pasqua in arrivo! Introduce alla perfezione una cena a base di carne o pesce e sarà apprezzato anche durante le feste in famiglia.
La ricetta è per 4 persone. Se si desidera prepararla per un maggiore numero di commensali non resta che ricordare che la proporzione è di 1 uovo ogni 2 persone e 4 – 5 asparagi a persona (escludendo le le uova necessarie per “legare” gli asparagi).
Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti dei Nidi di asparagi e uova farcite e come prepararli! Leggi anche la nostra raccolta di ricette con asparagi.
Da provare: pasta asparagi e gamberi e pomodorini, torta salata con asparagi prosciutto e mozzarella e farro con asparagi.
Nidi di asparagi e uova
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare i Nidi di asparagi e uova farcite:
- 1 mazzo di asparagi
- 5 uova grandi 3 da rassodare e 2 per gli asparagi
- Succo di limone q. b.
- Sale fino q. b.
- 20 g parmigiano pecorino grattugiarto
- 1 cucchiaio raso pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio raso pan grattato
- 1 limone non trattato
- Olio extravergine d’oliva q. b.
- Pepe nero q. b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si preparano i Nidi di asparagi e uova farcite:
- Rassodare 3 uova in una pentola con acqua, facendole bollire per circa 8 minuti e metterle da parte a raffreddare.
- Mettere a bollire una casseruola piena d’acqua salata.
- Pulire gli asparagi, tagliando la parte finale dei gambi in modo da pareggiarli.
- Cuocere gli asparagi, legati in un mazzo, a testa in giù nell’acqua bollente per esattamente 8 minuti.
- Scolarli, sciacquarli sotto l'acqua fredda, slegarli e lasciarli riposare sopra un canovaccio.
- Preriscaldare il forno statico a 180 gradi, in modo da ottimizzare i tempi di preparazione.
- Prendere le due uova restanti, separando gli albumi dai tuorli (questi ultimi non servono e potranno essere utilizzati per altre preparazioni).
- Con l'aiuto di una forchetta, sbattere gli albumi con un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone.
- Rivestire di carta da forno una leccarda.
- Trasferire gli asparagi nella ciotola con l’albume e mescolare bene.
- Formare direttamente sulla leccarda i nidi nel modo seguente: prendere un asparago alla volta e creare un mezzo cerchio, schiacciandolo leggermente con le dita, e proseguire completando con gli altri, utilizzando 4 – 5 asparagi per nido. Al centro dovrà restare spazio sufficiente per un uovo. Spolverare di parmigiano e mettere da parte.
- Recuperare le uova sode, sgusciarle e tagliarle a metà per il lato lungo.
- Estrarre i tuorli rassodati e trasferirli in una terrina.
- Insieme ai tuorli, versare il parmigiano, il pecorino e il pangrattato e unire questi ingredienti con l'aiuto di una forchetta.
- Condire il composto così ottenuto con sale, pepe, un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e un po' di buccia di limone grattugiata. Mescolare ancora una volta fino ad ottenere un ripieno dalla consistenza uniforme.
- Farcire le mezze uova con il composto così ottenuto e appoggiarle sopra i nidi di asparagi, condendo con un filo d'olio.
- Infornare a 180 gradi in modalità statica per 18 minuti. Aggiungere la funzione "grill" e proseguire la cottura per altri 2 minuti.
- I Nidi di asparagi e uova farcite sono pronti! Si possono decorare con del prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!