Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la crostata di zucchine e scamorza.
In genere le crostate salate si preparano con la pasta sfoglia, anche quella già pronta. In questa ricetta invece utilizziamo la pasta frolla salata: uova, burro, farina, sale e parmigiano ed il gioco è fatto. Si avrà un impasto morbido e profumato.
Crostata di zucchine
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la crostata di zucchine
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla salata
- 300 g farina
- 150 g burro
- 30 g parmigiano
- 2 uova intere
- Sale q.b.
Per il ripieno
- Zucchine qb
- Scamorza qb
Preparazione della ricetta
Come fare la crostata zucchine e scamorza
Preparare la pasta frolla salata
- Lavorare la farina con il burro, aggiungere il parmigiano, il sale e le uova.
- Impastare bene e velocemente, formare un panetto e metterlo in frigo a riposare per mezz’ora.
Assemblare la crostata salata
- Trascorso il tempo necessario, riprendere il panetto dal frigo, stenderlo con il matterello e disporlo nella teglia da crostata da 28 cm, imburrata ed infarinata.
- Aggiungere le zucchine tagliare a rondelle sottili e fette di scamorza; cospargere con qualche foglio di santoreggia.
- Cuocere in forno caldo a 175° per 35 minuti circa.
- Se ami le crostate salate, prova la crostata salata senza burro e la crostata salata bimby.
Variante golosa
- Nella pasta frolla salata si può aggiungere se piace: paprika dolce, origano, basilico sminuzzato o altre spezie a proprio gusto.
- La scamorza può essere sostituita anche da mozzarella, emmental, sottilette o fontina.
- Se vuoi rendere questa crostata rustica ancora più gustosa, sbatti tre uova e versale sulla base, dopo averla farcita. Cuoci fino a quando sulla superficie si avrà una bella crosticina dorata.
Conservazione
- La crostata di zucchine si conserva in un contenitore ermetico per due giorni. Al momento di consumarla, si può scaldare con il grill o nel microonde.
- Può essere congelata e tenuta in freezer per due mesi.
Quanto costa preparare la crostata di zucchine?
- Piatto molto economico che si prepara con ingredienti di facile reperibilità. Perfetto per una cena veloce in famiglia.
Ottima anche per buffet
Esatto Francy