Articolo aggiornato il 20 Marzo 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le farfalle fatte in casa.
La pasta fresca sembra sempre una cosa molto complicata da fare, invece è davvero facilissima. Gli ingredienti sono pochi e di facile reperibilità e ci si può sbizzarrire con i formati. Prova anche gli gnocchi di patate, quelli al formaggio spalmabile o le sorprese fatte in casa.
Farfalle fatte in casa
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare le farfalle fatte in casa
- 400 g farina di semola di grano duro rimacinata
- 200 ml acqua
- 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
- sale qb.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le farfalle fatte in casa
- Versare la farina in una ciotola capiente, allargarla leggermente formando la classica fontana.
- Versare l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e, un po’ alla volta, l’acqua.
- Cominciare ad impastare, prima con un cucchiaio di legno, poi con le mani, fino a formare un panetto.
- Trasferire su un tagliere di legno leggermente infarinato (si può usare la semola), formare un panetto liscio e morbido, non appiccicoso.
- Coprire con un canovaccio e fai riposare per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, riprendere il panetto e tirare la sfoglia.
- Se si ha la macchina per la pasta, meglio, altrimenti si può usare il matterello.
- Prendere un po’ di pasta alla volta (tenendo sempre coperto il panetto), con il matterello formare un rettangolo, infarinare e, con la rotella, tagliare a piccoli pezzi (la pasta non deve essere troppo fine).
- Con il pollice e l’indice della mano, unire le parti centrali della pasta, formando così la classica forma di farfalla.
- Man mano che saranno pronte, adagiare le farfalle fatte in casa su un vassoio, ricoperto con un foglio di carta forno, leggermente infarinato con la farina di semola.
- Se si consumano subito, la cottura è di 5 minuti.
Consiglio goloso
- Le farfalle sono ottime con il classico ragù oppure un sugo semplice pomodoro e basilico. Perfette anche condite in bianco con pomodorini, olive e tonno.
Conservazione
- Le farfalle fatte in casa si possono congelare, mettendole in un vassoio leggermente infarinato. Una volta congelate, toglierle dal vassoio e riporle di nuovo in freezer all’interno di sacchetti per alimenti.
Quanto costa preparare le farfalle in casa?
- Una ricetta davvero molto economica e sicuramente più sana di quella acquistata nei negozi.

Quasi quasi ci provo! Grazie!
Brava Liana, poi fammi sapere!