Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare gnocchi di patate perfetti.
Gli gnocchi sono un must della nostra cucina tradizionale. Si preparano in diverse varianti, ma i più gettonati sono gli gnocchi di patate. Ottimi con qualsiasi tipo di condimento e molto facili da preparare. Oltre alle patate, cosa usare per gli gnocchi fatti in casa? Scoprilo leggendo la ricetta.
GNOCCHI DI PATATE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare gli gnocchi di patate
- 1 Kg di patate pasta bianca (vanno bene anche rosse)
- 300 g farina 00
- 1 uovo medio
- un pizzico di sale
- semola qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Coma fare gli gnocchi di patate
Cuocere le patate
- Lessare le patate con la buccia, in acqua fredda (dal bollore calcolare 30-40 minuti).
Preparare l’impasto
- Una volta cotte, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle in un contenitore ampio, aggiungendo la farina, l’uovo e un pizzico di sale.
- Mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno, formare un panetto omogeneo e trasferirlo su un tagliere di legno, leggermente infarinato.
- Aggiungere un po’ di farina 00 e cominciare a formare dei cordoncini.
- Altre golose alternative agli gnocchi con le patate sono: gnocchi di zucca al cucchiaio e gli gnocchi di ricotta e spinaci al forno. Provali e vedrai che delizia!
Formare gli gnocchi
- Tagliarli a piccoli pezzi e dargli la forma (usare una forchetta con dentini larghi); appoggiare la pasta e farla scivolare lentamente, schiacciando con il pollice, fino alla fine.
- Man mano che si preparano, adagiare gli gnocchi di patate in un vassoio con un foglio di carta forno e spolverizzare con farina di semola (in questo modo non si attaccheranno tra di loro).
- Una volta pronti, tuffarli in acqua leggermente salata.
- Quando verranno a galla, scolarli, trasferirli in un piatto e condirli a piacere; ottimi con ragù classico, burro e salvia o gorgonzola. Prova anche gnocchi alla sorrentina senza forno.
Consiglio
- Non far raffreddare troppo le patate, altrimenti faranno fatica a legarsi con la farina.