Croccantissime fette biscottate integrali: sapore e benessere!

Articolo aggiornato il 18 Marzo 2023 da Le mille ricette

Le fette biscottate fatte in casa sono assai più sane di quelle del supermercato, poiché prive di conservanti: perché allora non provare a prepararle? Occorrerà un po’ di pazienza, soprattutto a causa dei lunghi tempi di lievitazione, ma ne vale certamente la pena.

Con le dosi qui presentate, si possono ottenere circa 25 fette, cioè una dose per 5 persone, ma per ottimizzare i tempi è anche possibile preparare due filoni alla volta.

Continuare a leggere per scoprire come preparare le Fette Biscottate Integrali casalinghe!

Da provare: fette biscottate fatte in casa.

Fette Biscottate Integrali

Chef: Patty Piperita
Fette biscottate fatte in casa, leggere e croccantissime
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 25 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
4 ore
Tempo totale 5 ore 35 minuti
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 25 fette
Calorie 35 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare le fette biscottate integrali

  • 400 g farina integrale
  • 200 g farina bianca di tipo 00
  • 50 g zucchero di canna
  • 300 ml acqua naturale
  • 80 ml olio extravergine d'oliva delicato
  • 20 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaino sale fino
  • latte qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare le fette biscottate integrali

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Per iniziare la preparazione delle Fette Biscottate Integrali, occorre preparare il lievitino.
  • In una ciotola, versare 100 ml d’acqua, il miele e il lievito fresco sbriciolato, mescolando con cura finché il lievito non si sarà completamente sciolto.
  • Aggiungere 100 grammi di farina 00 e lavorare il composto così ottenuto finché non avrà raggiunto una consistenza morbida e omogenea.
  • Coprire il lievitino con la pellicola trasparente e trasferirlo nel forno spento con la luce accesa (temperatura di circa 28 gradi) dove dovrà lievitare per la durata di 1 ora.
  • Trascorso questo tempo, il lievitino avrà raddoppiato di volume. Versarlo in una planetaria insieme al resto della farina setacciata, allo zucchero di canna, all'olio, al sale e alla restante acqua. Lavorare l'impasto finché non sarà liscio e compatto.
  • Trasferirlo sulla spianatoia e proseguire la lavorazione a mano per qualche minuto. Formare un panetto rotondo e sistemarlo in una ciotola coperta da pellicola trasparente. Lasciar lievitare nel forno per almeno 3 ore.
  • Infarinare leggermente la spianatoia e, con l'aiuto di un matterello, stendere l'impasto in una sfoglia di circa 1 centimetro di spessore, quindi arrotolarla su se stessa.
  • In uno stampo per plumcake, disporre la pasta arrotolata in modo che ne assuma la forma. Lasciar lievitare ancora una volta per un'ora circa.
  • Negli ultimi minuti di lievitazione, iniziare a preriscaldare il forno statico a 180 gradi.
  • Recuperare l'impasto, spennellarlo di latte e infornarlo a 180 gradi per 30 minuti circa, verificando l'avvenuta cottura con uno stecchino.
  • Lasciar raffreddare completamente il pane così ottenuto e tagliarlo a fette dello spessore di circa 1 centimetro e mezzo.
  • Disporre le fette su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocerle a 140 gradi, per la durata di 40 minuti circa. A metà della cottura, voltare le fette in modo che risultino uniformemente dorate su entrambi i lati.
  • Le Fette Biscottate Integrali sono pronte! Si conservano per diversi giorni a patto che siano ben protette dall'umidità: riporle in un contenitore chiuso di vetro o di alluminio.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings