Oggi vediamo insieme cime fare la provola alla pizzaiola.
La Campania è una delle regioni italiane più ricche di piatti sfiziosi e ricchi di gusto. Molti sono elaborati, ma altri semplicissimi, come questo che ti proponiamo oggi. Basterà della provola affumicata di qualità ed un sughetto di pomodoro, per ottenere un piatto dal gusto insuperabile.

PROVOLA ALLA PIZZAIOLA
Ingredienti
Cosa occorre per fare la provola alla pizzaiola
- 600 g provola affumicata
- 400 g polpa di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio origano
- Sale qb
- Peperoncino qb
- Olio di oliva qb
Istruzioni
Come cucinare la provola alla pizzaiola
Preparare il sugo
- In una padella che possa contenere le fettine di provola, versare l’olio di oliva, lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato e il peperoncino. Far insaporire per 2 minuti.
- Unire la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e l’origano. Cuocere il sughetto per 10 minuti.
Cuocere la provola
- Nel frattempo tagliare la provola a fette di circa 1 cm di spessore.
- Aggiungere le fette di provola al sugo e farle sciogliere un po’, basteranno 2-3 minuti. La provola deve filare ma non sciogliersi completamente.
Impiattare e servire
- Servire la provola alla pizzaiola bella calda e filante con il seghetto, accompagnata da pane fresco o abbrustolito per la scarpetta.
- Se ami la provola, prova anche: torta patate speck e provola o pasta patate e provola cremosa.