Oggi vediamo insieme come fare le lasagne di verza.
Lasagne gustose, diverse dal solito, con una besciamellapiù leggera e più golosa e soprattutto senza sfoglie di pasta. Scopri come prepararle.

LASAGNE DI VERZA
Ingredienti
Cosa occorre per fare le lasagne di verza
- 500 ml brodo vegetale o latte
- 800 g verza 1 verza
- 100 g parmigiano reggiano stagionato
- 40 g farina di riso o farina 00
- 1/4 cipolla
- Sale e pepe
- Olio evo
Istruzioni
Come preparare le lasagne di verza
Lessare la verza
- Mettere sul fuoco una pentola con 3 l d’acqua salata.
- Prendere 12 foglie della verza, lavarle e, quando l’acqua bolle, tuffarle nella pentola e cuocerle per 10 minuti.
- Scolare le foglie di verza, adagiarle sul tagliere e levare la parte bianca.
Preparare la besciamella
- Tagliare la restante verza in parti piccolissime, eliminando la parte dura centrale.
- Prendere una padella antiaderente, versare un filo d’olio evo e la cipolla tritata; rosolare, aggiungere la verza tagliata piccola piccola e cuocere per 20 minuti.
- Dopo 15 minuti, ossia quando la verza si sarà ammorbidita, unire la farina, poi il brodo vegetale (o latte) e mescolare con un mestolo di legno per 5 minuti, fino a formare una besciamella; aggiustare di sale e pepe.
Assemblare le lasagne
- Prendere una pirofila di media grandezza, versare un goccio di olio evo e, con un pennello da cucina, spennellare per tutta la superficie.
- Adagiare le prime 4 foglie di verza, aggiungere la besciamella con la verza sminuzzata, il parmigiano reggiano, poi altre 4 foglie di verza, besciamella, parmigiano e così via, fino ad esaurimento degli ingredienti.
Consiglio goloso
- Puoi mettere tra uno stato e l’altro del formaggio tipo mozzarella o scamorza e prosciutto crudo o cotto.
Cuocere le lasagne
- Scaldare il forno con grill a 200 gradi, infornare per 20 minuti.
- A cottura ultimata sfornare le lasagne di verza ed attendere 15 minuti prima di gustarla.
Guarda anche tutte le altre ricette di lasagne e scegli quella che ti piace dippiù.
Originale…… Buonissima