Articolo aggiornato il 16 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Le goduriose crocchette di patate al forno con ripieno mediterraneo: anche i bambini non potranno farne a meno.
Da provare: crocchette di patate come in rosticceria, crocchette di zucchine e crocchette di finocchi.
Crocchè di patate al forno
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- teglia
Ingredienti
Cosa occorre per preparare le crocchette di patate con pomodorini secchi, capperi, tonno e provola al forno
- 800 g patate
- 10 pomodoti secchi
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 180 g tonno sott’olio
- 50 g pecorino
- 80 g provola
- 1 foglia di alloro
- Origano
- Pepe
- Farina
- Pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le crocchette di patate con pomodorini secchi, capperi, tonno e provola al forno
- Lessare le patate in una pentola con acqua e una foglia di alloro. Schiacciarle con lo schiacciapatate e porle in una terrina. Aggiungere anche i pomodori secchi ed i capperi tritati. Quindi il tonno, l'origano, il pepe ed il pecorino. Amalgamare bene gli ingredienti e lasciare riposare per un'ora almeno.
- Dare forma alle crocchette, ponendo al loro centro un pezzetto di provola. Passare le crocchette in una pastella fatta con acqua e farina sbattute insieme.
- Quindi impanare le crocchette di patate nel pangrattato e metterle in frigorifero a riposare per un'altra ora.
Cottura al forno
- Mettere la crocchette su una teglia rivestita di carta da forno. Irrorare con un filo d'olio e infornate a 200 °C per una mezz'oretta. Fare dorare uniformemente; servire subito.
Non buttare l’acqua di cottura delle patate
L’acqua di cottuta delle patate è davvero preziosa per moltissimi utilizzi in casa. Ad esempio, se abbiamo i vetri delle finestre da pulire, possiamo mettere l’acqua delle patate in uno spruzzino e vaporizzare direttamente sulle vetrate. Ora passare con un panno umido in microfibra e diverranno luccicanti.
Un altro impiego dell’acqua di cottura delle patate riguarda la pulizia dell’argenteria. Mettiamo in ammollo le posate o gli oggetti in argento nell’acqua di cottura delle patate riscaldata e lasciamo agire per un’oretta. Risciacquare poi sotto l’acqua e voilà il nostro argento sarà lucido da fare invidia!