Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
PUCCE PUGLIESI DELL'IMMACOLATA
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Continua dopo gli annunci…
Le pucce pugliesi si preparano ogni anno per l'immacolata. Sono delle golose pagnottine alle olive davvero soffici e saporite!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 kg farina metà semola e metà 00
- 12 g lievito di birra
- 1 pizzico sale io faccio ad occhio
- olive nere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Sciogliere il lievito in acqua leggermente tiepida e iniziare ad impastare, aggiungere acqua tiepida con il sale finché si avrà un'impasto morbido, ma non molle.
- Unire in ultimo le olive e lasciar lievitare anche 5 ore, finché non triplica di volume.
- Una volta pronto formare le palline come in foto ed infornare a 220° per 1 ora, finché non sono belle cotte e dorate.