Colazione blocca-fame: pudding ai semi di chia. Fa bene anche all’intestino!

Se sei a dieta, ma dopo la colazione senti sempre fame, prova con il pudding ai semi di chia! Saziante e leggerissimo! Per prepararlo ti serviranno pochi ingredienti e una notte di riposo, in modo che tutti gli elementi riescano ad amalgamarsi alla perfezione. Il risultato sarร  un dessert al cucchiaio che non ti farร  mettere un etto in piรน.

Pudding ai semi di chia

Chef: Luana Pacia
Il pudding con i semi di chia sazia tutta la tua fame e sblocchi l'intestino. Prepararla รจ facilissimo!
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Preparazione 10 minuti
Riposo in frigo 8 ore
Tempo totale 8 ore 10 minuti
Portata Colazione
Cucina inglese
Porzioni 1 persona
Calorie -130 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare il pudding ai semi di chia

  • 25 g semi di chia
  • 160 ml latte o bevanda vegetale
  • 20 g miele (1 cucchiaio)
  • gocce di cioccolato fondente o mandorle
  • mirtilli (una manciata)

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il pudding ai semi di chia

  • Aggiungi i semi di chia e il latte (o bevanda vegetale) in una ciotola e mischia il tutto con il cucchiaio di miele. Metti in frigo tutta la notte in modo che gli ingredienti macerino adeguatamente. La mattina dopo mescola nuovamente il contenuto in modo da distribuire adeguatamente i semi di chia. Decora con le gocce di cioccolato fondente (o le mandorle) e i mirtilli. Buona colazione!
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

Consigli e considerazioni

  • I semi di chia sono ottimali per "pulire" l'intestino e supportare la sua funzionalitร . Inoltre, ha proprietร  antinfiammatorie per cui รจ un ingrediente portentoso per chi ha la pancia gonfia. Il loro potere saziante, la ricchezza di fibre e di proteine, li rendono ideali per chi vuole rimettersi in forma e necessita di una colazione completa. รˆ possibile variare alcuni ingredienti, come i mirtilli, che possono essere sostituiti con altra frutta di stagione.
    pudding ai semi di chia

Sostituire i semi di chia

I semi biologici sono sempre ricchi di proprietร , per cui potrebbe venirti spontaneo sostituirli a tuo piacimento. In questo specifico caso, perรฒ, non รจ consigliabile, in quanto i semi di chia riescono a rendere piรน corposo il pudding, oltre che benefico. Per capire quando e come sostituire e usare i semi oleosi, abbiamo preparato una rapida guida per muoverti in cucina in totale autonomia!

Non solo pudding ai semi di chia

La colazione รจ il pasto piรน importante all’interno di una dieta equilibrata. Limitarsi alla tisana e due fette biscottate รจ deleterio e immette nell’organismo un senso di frustrazione fin dal primo mattino. Ecco perchรฉ preparare colazioni light e gustose, potrebbe essere quello stimolo in piรน per seguire bene la dieta.

Di alternative ce ne sono tantissime: dal porridge inglese al fettamisรน, tutte accomunate da un buon bilanciamento dei nutrienti e da un sapore che mette il buonumore fin dal primo mattino. Non accontentarti quindi e prova subito qualcosa di nuovo!

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.