Articolo aggiornato il 19 Dicembre 2020 da Le mille ricette
RAVIOLI RICOTTA e SPINACI
Vuoi servire in tavola un piatto originale che stupirà tutti? Ecco la ricetta facilissima per preparare i RAVIOLI RICOTTA e SPINACI con SFOGLIA decorata al PREZZEMOLO più facili di quanto sembrino
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la sfoglia
- 500 g farina 00
- 5 uova
- un Pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 700 g ricotta
- Spinaci q.b.
- Parmigiano
- 2 uova
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 mazzetto Prezzemolo
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dei ravioli ricotta e spinaci.
Preparare il ripieno
- In una ciotola mettere la ricotta sgocciolata, aggiungere gli spinaci precedentemente lessati e raffreddati, unire il sale, le uova, il pepe e il parmigiano.
Preparare la sfoglia
Continua dopo gli annunci…
- Mettere la farina sulla spianatoia e fare la fontana, aggiungere le uova e il sale, impastare fino ad ottenere un panetto liscio. Lasciare riposare per 30 minuti.
- Stendere la pasta nella macchinetta, fino ad ottenere delle sfoglie sottili.
- Porre una sfoglia sul piano da lavoro, mettere il prezzemolo appena umido, quel tanto da aderire sulla pasta e ricoprire con l’altra sfoglia.
- Comprimere con la mano sulla sfoglia in modo tale che il prezzemolo aderisca perfettamente.
- Ripassare la sfoglia della macchinetta all'ultimo dente. La sfoglia risulterà intarsiata con le foglie di prezzemolo.
- Mettere la sfoglia nell’apposito stampo dei ravioli, riempire con il composto di ricotta, versare lo stampo sulla spianatoia e ritagliare i ravioli.
- I ravioli ricotta e spinaci possono essere conditi con burro e salvia oppure con un sugo a vostro gusto.