Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come preparare il rotolo al caffè
Il rotolo al caffè si prepara con semplicitĂ ; basta solo un poâ di pazienza e si otterrĂ un dolcetto squisito da servire dopo i pasti. La pasta biscotto senza lievito, e la profumatissima crema pasticcera al caffè, preparata con la panna invece del latte, ti faranno letteralmente innamorare di questo rotolo. Se non ami il caffè, prova il rotolo panna e nutella o il rotolo alla ricotta.
ROTOLO AL CAFFĂ
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare il rotolo al caffè
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRà NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta biscotto
- 4 uova
- 80 g farina 00
- 130 g zucchero
- 2 cucchiaini caffè solubile
- 1 bustina vanillina
- 2 cucchiaini lievito vanigliato
Per la crema al caffè
- 4 tuorli
- 400 ml latte
- 150 g zucchero
- 40 g amido di mais
- 2 cucchiaini caffè solubile
- 100 ml panna
- 1 bacca vaniglia
Preparazione della ricetta
Come fare il rotolo al caffè
Preparare la crema
- Come prima cosa, in una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero. Quando avranno una consistenza spumosa, aggiungere lâamido di mais.
- Nel frattempo versare in un pentolino il latte e la panna insieme ai semi ed al baccello di una bacca di vaniglia.
- Aggiungere anche il caffè solubile e portare a sfiorare il bollore. Spegnere, quindi, la fiamma ed eliminare il baccello di vaniglia.
- Il composto andrĂ aggiunto a filo alla crema preparata precedentemente con i tuorli e lo zucchero.
- Amalgamare il tutto e rimettere il composto in un pentolino. Proseguire la cottura a fiamma media, mescolando continuamente fino a quando si sarĂ raggiunto la consistenza desiderata.
- Spegnare la fiamma, versare la crema in una ciotola e coprirla con pellicola a contatto.
- Lasciarla raffreddare e quindi porla in frigorifero per almeno unâora.
Preparare la pasta biscotto al caffè
- Separare dapprima i tuorli dagli albumi. Gli albumi andranno montati a neve e lasciati momentaneamente da parte mentre i tuorli andranno lavorati con lo zucchero, fino ad ottenere un composto liscio.
- Unire i cucchiaini di caffè solubile, la vanillina, il lievito e la farina 00.
- Incorporati questi ingredienti aggiungere anche gli albumi. Amalgamare i due composti con movimenti molto delicati dallâalto verso il basso, amalgamando gli albumi pochi alla volta.
- Il composto ottenuto andrĂ versato allâinterno di una teglia o leccarda foderata con carta da forno e messo a cuocere in forno a 220° per circa 7 minuti.
Far riposare la pasta biscotto
- Appena inizierĂ a dorarsi, sfornare la pasta biscotto, cospargere con dello zucchero semolato e capovolgere su un foglio di carta da forno pulito.
- Eliminare la carta da forno usata per la cottura, spolverizzare con altro zucchero e quindi arrotolare a la pasta quando è ancora calda, sigillando per bene le due estremità .
- In questo modo, infatti, lâumiditĂ rimarrĂ tutta allâinterno e la pasta diventerĂ ben elastica. Tenerla in questa posizione per 30 minuti.
Assemblaggio
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĂ NESSUNO!!
- Trascorso il tempo necessario riprendere la pasta biscotto al caffè, aprirla e farcirla con la crema preparata precedentemente, che ormai si sarà perfettamente compattata.
- Arrotolare la pasta cosÏ da dare vita al vostro rotolo al caffè. Decorare a piacere.