Articolo aggiornato il 27 Aprile 2022 da Le mille ricette
La pasta alle cime di rapa sono un primo piatto tipico Pugliese.
Solitamente con le mitiche orecchiette, noi abbiamo invece optato per una piccola variazione usando gli spaghetti.
E’ un piatto della tradizione contadina, semplice ma con dal gusto unico!
Gustate questa delizia.
Spaghetti alle cime di rapa
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook Consiglia via emailIngredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per gli spaghetti alle cime di rapa
- 300 g spaghetti
- 1 mazzo di cime di rapa
- Aglio
- Olio
- Peperoncino
- 2-3 alici
- Pinoli
- Pangrattato abbrustolito
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare gli spaghetti alle cime di rapa
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Pulire e sbollentare le foglie delle rape in acqua salata, frullare in poca acqua di cottura fino ad ottenere una salsa abbastanza liscia. Tostare velocemente il pangrattato in padella con un filo d'olio, togliere dal fuoco.
- Cuocere gli spaghetti nella stessa acqua di cottura delle rape,
- Nel frattempo mettere in una padella lo spicchio di aglio, due filetti di acciughe, il peperoncino e i pinoli, aggiungere le cime di rape passate e far cuocere per 3 – 4 minuti.
- Scolare gli spaghetti due minuti prima della completa cottura e finire di cuocere in padella.
- A fine cottura impiattare gli spaghetti e cospargere con pangrattato e grana grattugiato.