SPAGHETTI ALLE VONGOLE

Articolo aggiornato il 17 Settembre 2022 da Le mille ricette

Gli spaghetti alle vongole: indubbiamente un primo superclassico, ma sempre di moda e apprezzatissimo dai più.

Forse non tutti sapranno che questa deliziosa ricetta ha origini campane, ma si è poi diffusa ovunque per la sua bontà irresistibile.

Lasciati conquistare da questo piatto profumato e semplice da preparare, che ad ogni assaggio è una coccola per il palato.

Spaghetti alle vongole

Chef: Rita Zanca
Spaghetti alle vongole: un primo piatto che è un grande classico della pasta ai frutti di mare.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 min
Cottura 10 min
Tempo totale 25 min
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare gli spaghetti alle vongole

  • 1 kg vongole
  • 400 g. spaghetti
  • vino bianco
  • aglio
  • olio
  • prezzemolo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare gli spaghetti alle vongole

  • Lasciare per un'oretta le vongole in acqua, poi metterle senza acqua in un tegame coperto e farle aprire sul fuoco.
  • In una padella soffriggere l’aglio a spicchi, appena dorato toglierlo e aggiungere un po’ di acqua di cottura delle vongole, mezzo bicchiere di vino e fare sfumare.
  • Aggiungere le vongole (alcune sgusciatele, alcune no), metà prezzemolo e mescolare.
  • Lessare gli spaghetti, scolarli e farli saltare a fuoco vivace nella padella con le vongole, aggiungendo un poco di acqua di cottura della pasta.
  • Spolverizzare l’altra metà del prezzemolo e servire.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.