Articolo aggiornato il 31 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il torrone al riso soffiato e cioccolato.
Il torrone è un classico delle feste natalizie, ma la nostra proposta di oggi è ottima tutto l’anno, perché non è un vero e proprio torrone, con mandorle e cioccolato, ma è preparato in pochi minuti solo usando riso soffiato e cioccolato. Si può dare la forma preferita, anche monoporzione creando dei torroncini o barrette tipo Kinder cereali.
TORRONE AL RISO SOFFIATO
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare il torrone al cioccolato e riso soffiato
- 80 g riso soffiato
- 150 g cioccolato fondente
- Qualche cucchiaio di miele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il torrone al riso soffiato
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Aggiungere il miele e mescolare per amalgamare bene i due ingredienti.
- Versare a filo il cioccolato fuso sul riso soffiato e modellare a piacere a seconda della forma che si vuol dare al torrone.
- Si può modellare utilizzando un foglio di carta forno, creando la forma di un salame oppure si può riempire con il composto uno stampo da plumcake, precedentemente coperto con la pellicola trasparente.
- Una volta sistemato, porre il dolce in frigo fino al completo rassodamento.
Varianti e consigli
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Il torrone al cioccolato e riso soffiato si può gustare tagliato a fette dello spessore disiderato.
- Il riso soffiato si può sostituire con farro soffiato o biscotti sbriciolati.
- Al posto del cioccolato fondente si può utilizzare cioccolato al latte.
- Se si vuole un torrone più grande, si possono tranquillamente raddoppiare le dosi.
- Se ami il torrone, prova anche il torrone sardo bimby e il torrone al sesamo calabrese.