Articolo aggiornato il 6 Maggio 2022 da Le mille ricette
Il torrone sardo è un dolce semplice, noto per la sua peculiarità : si tratta di un torrone morbido.
E’ un dolce genuino, facile da preparare, soprattutto grazie al prezioso apporto del Bimby che rende la preparazione ancora più semplice ed immediata.
Allacciamo il grembiule e prepariamo insieme il nostro torrone sardo.
Consigliamo di far raffreddare il torrone al buio, magari in uno contenitore per plumcake.
Torrone sardo con il Bimby
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il torrone sardo con il Bimby
- 1 albume
- 200 g. miele millefiori
- 200 g. miele d’acacia
- 250 g. tra mandorle nocciole e pistacchi tostati q.b.
- ostie
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il torrone sardo con il Bimby
- Posizionare la farfalla, versare l’albume e mescolare 10 sec vel 2.
- Aggiungere il miele liquido e cuocere 60 minuti 100° vel 2 senza misurino.
- Versare le nocciole nel composto che durante la cottura sarà diventato quasi solido e bianco, mescolare a vel antiorario per pochi secondi.
- Ricoprire un contenitore con carta forno, versare il torrone e far raffreddare al buio (potete usare un contenitore da plumcake)
- Procurarsi delle ostie da riporre in piccole forme scelte a piacere, dove si andrà a servire il torrone.