Articolo aggiornato il 2 Settembre 2022 da Le mille ricette
Oreo: il biscottino più celebre che c’è!
Gli Oreo: i famosi biscottini costituiti da due dischetti di cacao con in mezzo una morbida crema alla vaniiglia.
Di dolci agli Oreo ce ne sono a bizzeffe: muffin, gelati, plumcake, ciambelle. Oggi no prepariamo una deliziosa torta Oreo farcita con squisita Camy Cream e guarnita con i deliziosi biscottini.
Pronti ad assaporare questa bontà ??
Torta Oreo
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come preparare la nostra torta oreo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 g. farina per torte
- 200 g. cioccolato fondente
- 180 g. zucchero
- 200 gr burro ammorbidito
- 100 ml panna
- 2 uova
- 70 g. cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la crema
- Camy Cream Oreo
- 500 g. mascarpone
- 500 ml panna montata
- 170 g. latte condensato
- 90 g. zucchero a velo
- 2 fogli di colla di pesce ammorbidita per 10 minuti nell’acqua
- 15 biscotti Oreo tritati
Per decorare
- Biscotti Oreo
Per la bagna
- 200 ml acqua
- 100 g. zucchero
- Liquore a piacere
Preparazione della ricetta
Per la bagna
- Mettere l’acqua e lo zucchero in un pentolino e fate sciogliere lo zucchero, mescolando a fuoco dolce. Quando lo sciroppo si sarà intipidito aggiungete il liquore da voi scelto. (io ho usato il rum)
- Se preferite una bagna analcolica usare la buccia di agrumi, fialetta aromatica o sciroppo di frutta.
Per la base
- In una ciotola riunire il burro morbido e lo zucchero e lavorare la crema con le fruste elettriche. Aggiungere le uova, uno alla volta.
- Aggiungere la farina e il cacao amaro setacciati insieme al lievito e lavorare. Durante la lavorazione aggiungere il cioccolato fondente fuso, dopo averlo incorporato aggiungere la panna.
- Imburrare ed infarinare una tortiera da 24 cm (o foderate con carta forno) e versare l’impasto ottenuto, infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa.
- Verificare sempre la cottura con uno stecchino prima di estrarla dal forno, lasciare raffreddare completamente.
Per la crema
- Lavorare con le fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero a velo e il latte condensato, poi aggiungere la panna, (lasciare tre cucchiai di panna da parte per sciogliere la gelatina), lavorare ancora per ottenere una crema soffice e liscia.
- Scaldare la panna, ma non fino a farla bollire
- Strizzare la colla di pesce e aggiungerla alla panna, mescolare bene fino al completo scioglimento. Aggiungere la colla di pesce alla crema. Unire i biscotti Oreo tritati ed amalgamare bene il tutto.
Assemblaggio
- Tagliare la torta a metà per ottenere due dischi.
- Sistemare un cerchio apribile su un piatto da portata e adagiare il primo disco di torta, bagnare la superficie della torta e versate metà della crema Camy Cream Oreo.
- Coprite con il secondo disco di torta.
- Bagnare la superficie e rivestire ancora con la crema; lasciare da parte un po’ di crema per completare la farcitura. Lasciare rassodare in frigo per 3 ore.
- Trascorso il tempo togliete il cerchio apribile e decorate la vostra Torta Oreo con qualche ciuffetto di Crema Camy Cream Oreo e biscotti Oreo, in base ai vostri gusti
- Conservare in frigo ancora un paio d’ore prima di servirla.