I 10 alimenti che riducono il rischio di cancro. Aggiungili alla spesa!

Ci sono alimenti cancerogeni e alimenti che riducono il rischio di cancro. Sta a noi fare questa scelta al momento della spesa.

La dieta mediterranea รจ nostra!

Esistono scelte quotidiane che fanno la differenza, nel bene o nel male. Siamo noi a decidere da che parte stare. Uno degli approcci alimentari da sempre riceve elogi รจ la dieta mediterranea, invidiata da tutto il mondo. Noi italiani sappiamo bene come mangiare, il problema รจ quando esageriamo nelle porzioni.

Il sovrappeso รจ spesso legato a un rischio maggiore di sviluppare un tumore, in particolare quelli a carico dellโ€™intestino, del fegato, dei reni e di altri organi che risentono dellโ€™infiammazione cronica e degli squilibri ormonali causati dallโ€™eccesso di grasso corporeo. Per fortuna, alcuni dati mostrano che lโ€™effetto protettivo di certi alimenti, presenti proprio nella dieta mediterranea, puรฒ andare oltre la semplice questione del peso. Cerchiamo quindi di capire di quali alimenti si tratta.

Gli alimenti che riducono il rischio di cancro

Tra i cibi che meritano un posto stabile nella lista della spesa รจ lโ€™olio extravergine dโ€™oliva. Non รจ un semplice condimento, ma un concentrato di sostanze benefiche, come i grassi monoinsaturi e alcuni antiossidanti naturali che riducono lโ€™infiammazione e proteggono le cellule. รˆ meglio usarlo a crudo, ma anche nelle cotture leggere mantiene le sue proprietร .

Il pesce azzurro, come sgombri e sardine, รจ ricco di acidi grassi omega-3, che contribuiscono a mantenere bassa lโ€™infiammazione sistemica. Andrebbe consumato almeno 3 volte a settimana secondo i nutrizionisti. Anche i legumi, come ceci, fagioli e lenticchie, hanno il loro ruolo in quanto sono una fonte preziosa di fibre, proteine vegetali e composti bioattivi che supportano la regolaritร  intestinale e possono ridurre lโ€™assorbimento di sostanze nocive.

alimenti che riducono il rischio di cancro

Le verdure, in particolare quelle a foglia verde, i pomodori, i peperoni, il cavolfiore e i broccoli, forniscono antiossidanti, vitamina C, carotenoidi e altre sostanze protettive. In una settimana ideale, dovremmo provare tutti i colori in modo da assorbire quanti piรน benefici possibili. Praticamente un arcobaleno di proprietร ! La frutta, soprattutto quella fresca e di stagione, contiene zuccheri naturali, fibre, acqua e composti vegetali che hanno un effetto positivo su tutto il corpo. Ottima come spuntino mattutino e pomeridiano.

Anche i cereali integrali sono importanti, rispetto a quelli raffinati, perchรฉ conservano fibre, vitamine del gruppo B e minerali. Aiutano a controllare i livelli di zucchero nel sangue, contribuiscono alla sazietร  e migliorano la salute intestinale, riducendo i tempi di transito delle sostanze potenzialmente dannose.

Per chi cerca uno spuntino rapido, ma intelligente, la frutta secca come mandorle, noci e nocciole rappresenta una buona scelta. Pochi pezzi bastano a fornire grassi sani, vitamina E e sostanze fitochimiche dalle proprietร  protettive. I semi di lino, di chia o di zucca non sono da meno, specialmente se aggiunti allo yogurt, allโ€™insalata o a un porridge.

Lo yogurt, specie quello naturale o greco, รจ un aiuto per lโ€™intestino grazie ai probiotici. Un microbiota intestinale sano significa un sistema immunitario piรน efficiente e una minore infiammazione generale. Infine, lโ€™uso di erbe aromatiche e spezie non รจ solo una questione di gusto: aglio, curcuma, rosmarino e origano contengono sostanze che possono contribuire a contrastare lo sviluppo di cellule tumorali.

alimenti che riducono il rischio di cancro

La tavola รจ il primo passo

Seguire una dieta ben precisa non significa optare per scelte tristi. Anzi, lโ€™approccio migliore รจ quello che trova un equilibrio tra salute e gusto, senza imposizioni rigide. รˆ utile preparare i pasti in casa quando possibile, usare ingredienti freschi e dedicare un poโ€™ di tempo alla cucina, attivitร  che, oltre a far bene al corpo, puรฒ diventare anche un momento di benessere mentale.

Nella lista della spesa non dovrebbero figurare alimenti ultra-processati, carne rossa e salumi, bevande zuccherate e alcolici ad alto contenuto calorico.

Adottare uno stile alimentare ispirato alla dieta mediterranea, ricco di ingredienti freschi, vegetali e naturali, non รจ solo un modo per sentirsi meglio nel breve termine, ma un investimento nel proprio futuro. Nessun cibo puรฒ garantire lโ€™impossibilitร  di ammalarsi, unโ€™alimentazione ben costruita puรฒ ridurre i rischi e rendere lโ€™organismo piรน preparato ad affrontare ciรฒ che non si puรฒ controllare. In fondo, scegliere bene cosa mettere nel carrello รจ un piccolo gesto che puรฒ fare molta piรน differenza di quanto si pensi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.