5 benefici del kefir. La bevanda che tutti dovrebbero bere

I nutrizionisti lo consigliano SEMPRE: il kefir è un toccasana per la salute e dovrebbe essere un alimento abitudinario per la colazione. Ma perché?

Che cos’è il kefir?

Il kefir è una di quelle bevande che sta andando molto di moda negli ultimi anni. Trattasi di una bevanda fermentata a base di latte, il cui sapore è davvero particolare. In Europa orientale e nel Medio Oriente è comune, tanto da essere usato quotidianamente da secoli. Noi stiamo scoprendo adesso i suoi benefici, che non mica pochi!

Benefici principali del kefir

Salute intestinale e digestione

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Il kefir ha una ricca concentrazione di probiotici per cui favorisce l’equilibrio della flora intestinale, migliorando la digestione e alleviando disturbi come gonfiore e stitichezza. La raccomandazione è usarla al mattino sotto forma di latte o yogurt, ma va bene anche come spuntino.

Alleato del sistema immunitario

Gli stessi probiotici che sgonfiano la pancia e supportano la flora intestinale, hanno anche lo scopo di rafforzare il sistema immunitario, aumentando la produzione di immunoglobuline e migliorando la risposta immunitaria. In poche parole aumentando l’uso di questa bevanda nella tua dieta, sarai più resistente e meno incline ai malanni.

kefir

Salute delle ossa

Ricco di calcio e vitamina K2, il kefir contribuisce alla salute delle ossa, aiutando a prevenire l’osteoporosi e migliorando la densità ossea. Molto più potente del latte, per cui potrebbe essere un ottimo sostituto.

Benefici per la pelle

Il consumo regolare di questa bevanda può migliorare la salute della pelle in quanto riduce l’infiammazione. Se soffri di acne ed eczema, troverai sicuramente grande giovamento.

Potenziale neuro-protettivo

Alcuni studi pensano che il kefir possa avere effetti positivi sulle funzioni cognitive, con miglioramenti osservati in pazienti affetti da Alzheimer. Ovviamente nulla di miracoloso, ma sicuramente un buon aiuto.

kefir

Come fare il kefir fatto in casa

Potrai trovare il kefir al supermercato in formato bevanda al latte, yogurt, mousse, budino. Ne esistono davvero molte varianti e c’è l’imbarazzo della scelta. Ma sapevi che puoi farlo anche a casa? Non ci vuole tempo, è semplice ed economico. Basta aggiungere i grani di kefir al latte e lasciar fermentare a temperatura ambiente per 24 ore. Una volta fermentato, il liquido può essere filtrato e consumato, mentre i grani possono essere riutilizzati per successive preparazioni.

Perché bisognerebbe consumare kefir ogni giorno?

Il kefir può essere bevuto da chiunque, ma chi ha intolleranze al lattosio, allergie ai latticini o sensibilità all’istamina dovrebbe consultare un medico prima di introdurlo nella dieta. Iniziare con piccole quantità può aiutare il corpo ad adattarsi ai probiotici presenti.

Non precluderti la possibilità di aumentare il benessere della tua salute partendo da un piccolo alimento!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.