Antipasto della Befana: cappelli di pasta sfoglia ripieni di mousse al prosciutto

Articolo aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Le mille ricette

Simpatici e sfiziosi salatini di sfoglia per il 6 gennaio.

Da provare: biscotti della befana, torta calza della befana e ciambella della befana.

Antipasto della Befana

Chef: Acquolina Lina
Come preparare dei simpatici e sfiziosi salatini di sfoglia a forma di cappello di Befana per il 6 gennaio
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 134 kcal

Antipasto della Befana

Chef: Acquolina Lina
Finalmente è giunto il 6 gennaio! Per festeggiarlo degnamente vi proponiamo degli ottimi salatini della Befana, perfetti per aprire il pranzo in famiglia.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
30 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 134 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare l’aperitivo della befana

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Ingredienti per la farcia:

    • 3 cucchiai di ricotta vaccina
    • 3 cucchiai di formaggio tipo Philadelphia
    • 2 fette di prosciutto cotto
    • Pistacchi q. b.
    • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
    • Sale q. b.
    • Pepe q. b.

    Altri ingredienti:

    • Pasta sfoglia pronta rettangolare 230-240 grammi
    • 1 uovo
    • 1 limone o succo di limone pronto
    • 1 carota
    • Semi di papavero q. b.

    Preparazione della ricetta
     

    Come si prepara l’aperitivo della befana

    • La preparazione dell'Antipasto della Befana inizia a partire dalla farcia. Pronti?
    • In una ciotola, raccogliere i 3 cucchiai di ricotta e i 3 cucchiai di Philadelphia (andrà benissimo anche un formaggio spalmabile dello stesso tipo) e mescolare. Aggiungere quindi le 2 fette di prosciutto cotto, precedentemente sgrassato e tritato finemente, una buona manciata di pistacchi, anch'essi tritati, un po' d'olio, sale e pepe. Mescolare tutti gli ingredienti e coprire la ciotola con una pellicola.
    • La farcia dovrà quindi riposare in frigo per la durata di almeno un'ora.
    • Nel frattempo si consiglia di preriscaldare il forno a 190 gradi per poter risparmiare tempo in seguito nella preparazione dell'Antipasto della Befana.
    • Suggeriamo qui di usare una pasta sfoglia già pronta, per comodità, ma naturalmente se siete abili e pazienti potete farla voi stessi.
    • Srotolare (o spianare con l'aiuto di un matterello) la pasta sfoglia su una superficie piana, quindi munirsi di due coppapasta: uno del diametro di 8 centimetri, l'altro di 10 centimetri circa. Se siete sprovvisti di coppapasta potete usare due bicchieri di diversa grandezza.
    • Ricavare dischi grandi e piccoli in pari numero.
    • Ora è il momento di estrarre la farcia dal forno e modellare i cappelli.
    • Prendere un disco grande da 10 centimetri di diametro e avvolgerlo parzialmente in modo da ottenere una forma di cono, chiudendolo accuratamente dopo aver inumidito i bordi con un po' d'acqua. Con l'aiuto di un cucchiaino, riempire il cono di farcitura alla ricotta e prosciutto, schiacciando ben bene il composto in modo che riempia il cappello fino alla punta.
    • Inumidire il bordo inferiore del cappello e incollarlo ad uno dei cerchi più piccoli di 8 centimetri, facendo una leggera pressione tutt'intorno con i polpastrelli in modo che aderisca bene. Infine, modellare la punta del cappello allungandola leggermente da un lato, facendo attenzione a non disfarla.
    • Ripetere la stessa operazione con ogni coppia di cerchi di pasta.
    • Con l'aiuto di uno stuzzicadenti, praticare dei forellini su ogni cappello: questo ne favorirà la cottura.
    • L’Antipasto della Befana è quasi pronto! Non resta che lasciar riposare, decorare e cuocere.
    • I cappelli devono essere lasciati riposare in frigo per una mezz'oretta. Per comodità potete metterli direttamente in frigo su una teglia rivestita di carta da forno.
    • Nel frattempo, prendere l'uovo, separare l'albume dal tuorlo e conservare quest'ultimo per altre preparazioni. L'albume dev'essere leggermente sbattuto in una ciotola insieme a qualche goccia di succo di limone.
    • Pelare la carota e quindi, con l'aiuto di un pelapatate, ricavarne delle striscioline.
    • Recuperare i cappelli dal frigo e, con l'aiuto di un pennello da cucina, spennellarli generosamente d'albume e spolverarli di semi ci papavero.
    • Quindi, spolverare d’uovo anche le striscioline di carota ed avvolgerle alla base del cono di ogni cappello.
    • Cuocere l'Antipasto della Befana in forno a 190 gradi per la durata di circa 15 minuti.
    • I cappelli sono pronti per essere serviti.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.