Ciambelle ripiene della Befana, solo per i più golosi!

Articolo aggiornato il 5 Gennaio 2022 da Le mille ricette

Oggi ti proponiamo una ricetta che ricorda molto le Donuts americane, ma che prevede la cottura in forno invece della frittura e la decorazione con codeste di zucchero colorate, proprio a ricordare i dolcetti della befana. Il ripieno può essere realizzato a seconda dei gusti, molto buone con confettura, ma se vengono preparate per bambini golosi, si può scegliere la Nutella o la crema da spalmare al loro gusto preferito. Ottime anche von crema pasticcera.

Ciambelle ripiene 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ti potrebbero piacere…

cream tart calza befana

biscotti della befana

torta dei Re Magi

Ciambelle ripiene per la Befana

Chef: Acquolina Lina
Voglia di stupire grandi e piccini per il giorno dell’epifania? Prova le ciambelle ripiene della befana: successo assicurato.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 225 kcal

Ingredienti  

Ingredienti per le ciambelle della befana

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per le ciambelle

    • 5 g lievito di birra
    • 80 ml acqua
    • 1 cucchiaino miele
    • 260 g farina Manitoba
    • 35 g zucchero
    • 85 g ricotta
    • 1 uovo

    Per il burro aromatizzato

    • 30 g burro
    • 1 cucchiaino vaniglia
    • Scorza di arancia e di limone

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare le ciambelle della befana

      Preparare l’aroma

      • Prima cosa, preparare il burro aromatizzato, mettendo in una ciotola i 30 g di burro morbido con un cucchiaino di vaniglia, la scorza di arancia e di limone, mescolare bene e tenere da parte. Può essere preparato anche con largo anticipo.

      Preparare l’impasto

      • Mettere ad attivare 5 g di lievito di birra in 80 ml di acqua con un cucchiaino di miele.
      • In una ciotola capiente raccogliere 260 g di farina Manitoba setacciata, 35 g di zucchero, mescolare e poi aggiungere 85 g di ricotta, mischiando con una forchetta.
      • Unire il lievito, poi un uovo, incorporare bene prima di aggiungere il burro aromatizzato.
      • Portare l’impasto sul piano da lavoro e impastare per 5 minuti, rimettere il panetto nella ciotola, coprire con un canovaccio, lasciare lievitare fino al raddoppio.
      • Trascorso il tempo necessario, riprendere nuovamente l’impasto rimaneggiarlo per qualche minuto e lasciare di nuovo lievitare.

      Preparare le ciambelle

      • Una volta pronto, stendere l’impasto dandogli uno spessore di circa mezzo cm, coppare con un anello da 8 cm, ricavando dei dischi in numero pari. Bucare il centro con un tappo in modo da avere la forma di una ciambella.
      • Sistemarne metà dischi su di una teglia grande, distanziandoli tra loro, spennellare con del latte, poi con un cucchiaino aggiungere della confettura: ai frutti di bosco, albicocca o cioccolata a seconda di come si vogliono farcire.
      • Distribuire la confettura lungo tutto il bordo della ciambella (lasciando un po’ di spazio dall’esterno), prendere l’altro disco, già bucato al centro, appoggiarlo sopra l’altro, facendo pressione lungo le chiusure, formando così la ciambella.
      • Far lievitare le ciambelle finché non saranno raddoppiate di volume.
      • Cottura in forno caldo a 170° per 15 minuti.
      • Togliere dal forno e spennellare finché sono calde con miele diluito in poca acqua, poi decorare con corallini colorati.

      Conservazione

      • Le ciambelle della befana si conservano in un contenitore ermetico per 3 giorni.
      • Si possono congelare in freezer per circa 2 mesi.
      ciambelle ripiene della befana
      ciambelle ripiene della befana

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.