Articolo aggiornato il 2 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Cercavo un dolce diverso per il giorno della Befana e cercando in rete mi sono imbattuta in questa torta dei re magi o Roscon de Reyes, una ciambella dolce tipica della Spagna.
Una ciambella decorata con mandorle e frutta candita, ma quello che mi ha incuriosita è che all’interno di questo dolce viene nascosta una mandorla intera e, a chi la trova nella sua fetta, porterà fortuna. Io invece della mandorla ho nascosto una ciliegina candita per evitare che qualcuno si rompa un dente e chi la trova avrà diritto ad un regalo a sua scelta, ma per oggi la ciliegina non si è trovata… sarà per domani 🙂
Ho fatto una piccola variazione preparando un mix aromatico che ha dato più sapore invece di inserire gli aromi singolarmente… preparato il giorno prima.
TORTA DEI RE MAGI
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la torta
- 500 g farina 00
- 15 g lievito di birra
- 100 g burro
- 120 g zucchero
- 180 ml latte
- 3 uova
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il mix aromatico
- Buccia grattugiata di un limone
- Buccia grattugiata di un’arancia
- 1 cucchiaio aroma fiori d’arancio
- 1 cucchiaino miele
- 1 bustina vanillina
Per la decorazione
- 1 uovo
- Q.b. ciliegie candite
- Q.b. mandorle a lamelle
- Q.b. arancia candita
- Q.b. cedro candito
Preparazione della ricetta
- Iniziare a preparare la TORTA DEI RE MAGI.
Preparare il mix aromatico (il giorno prima)
- In una ciotolina mettere tutti gli ingredienti insieme e mescolare.
- Coprire con la pellicola e riporre in frigo.
- Più riposa e più prende sapore.
Preparare la torta
- Mettere la farina a fontana in una ciotola, fare un buco al centro e mettere il lievito spezzettato e metà del latte appena intiepidito, sciogliete il lievito.
- Iniziare ad impastare.
- In un’altra ciotola porre il burro sciolto, il latte restante, le uova, lo zucchero e il mix aromatico e amalgamare.
- Aggiungere il composto di uova nella ciotola con la farina.
- Iniziare ad impastare, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Inserire nell’impasto anche la ciliegina o la mandorla o ciò che preferite e amalgamare al composto.
- Coprire con pellicola e lasciar lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio.
- Fare un buco al centro con le mani, allargarlo e mettere l’impasto in uno stampo a ciambella ben imburrato.
- Lasciar lievitare per almeno un’ora o fino al raddoppio.
- Spennellare delicatamente con un uovo sbattuto e poi decorare con un motivo a spicchi, alternando mandorle, arancia e cedro canditi e separando gli spicchi con le ciliegie tagliate a metà.
- Cuocere per circa 30 minuti a 180°.
- Se dovesse scurirsi troppo, mettere sopra un foglio di carta forno.
- Lasciare lo sportello del forno a spiffero e poi sfornare.
- Togliere dallo stampo quando è completamente raffreddata.
- La TORTA DEI RE MAGI è pronta per essere servita.