Se non conosci la torta dei Re Magi, puoi prepararla il giorno dell’epifania per stupire i tuoi familiari. In questa versione abbiamo realizzato la forma di una corona, che meglio rende l’idea della corona del Re. La tradizione vuole che all’interno venga nascosta una fava e, al momento del taglio, la persona che troverà la fava nel suo pezzo di torta, sarà il “Re” della giornata, insomma è una sorta di portafortuna. Al posto della fava ovviamente puoi mettere altro: una mandorla, una nocciola, una noce, una ciliegina candita, purché sia commestibile.
Prova anche la versione della torta dei Re Magi classica, senza Bimby.
Torta dei Re Magi Bimby
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Torta dei Re Magi Bimby
Ingredienti
Ingredienti per la torta dei Re Magi
Per la pasta
- 500 g farina 250 g farina manitoba + 250 g farina 00
- 130 g zucchero di canna
- 5 g lievito di birra secco
- 80 g burro fuso
- 125 ml latte
- 2 uova
- 1 pizzico sale fino
- 50 g canditi facoltativi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la guarnizione
- 1 fava secca
- 1 tuorlo uovo e 3 gocce di aceto
- granella di zucchero q. b.
- Canditi
- Marmellata albicocca
Preparazione della ricetta
Come fare la corona dei Re Magi
Preparare l’impasto
- Mettere nel boccale del Bimby latte e lievito con un po’ di zucchero: 37°, 1 min, Vel 2.
- Aggiungere le uova e il burro freddo: 30 sec, vel 4.
- Unire le farine, lo zucchero e il pizzico del sale: 30 sec, vel 3.
- Staccare l’impasto dalle pareti con l’aiuto della spatola e aggiungere i canditi, impastare: 2 min, vel. Spiga.
- Dovrà risultare un composto liscio ed omogeneo, se necessario aggiungere poca farina.
- Riprendere l’impasto e lavorarlo con le mani un paio di minuti, formare una palla, posizionarla in un contenitore, coperto con un canovaccio e riporre in un luogo riparato da sbalzi di corrente a lievitare (nel forno spento) per almeno 4 ore o comunque fino al raddoppio.
- Terminata la lievitazione, riprendere l’impasto e stenderlo con le mani, dandogli una forma rettangolare del diametro di 40 cm circa; spalmare un po’ di marmellata di albicocca e mettere la fava all’interno.
- Arrotolare formando un filoncino, ritagliare 8 pezzi.
- Formare un cerchio con i pezzi distanziandoli un po’, al centro della teglia mettere un coppa pasta, per non farli avvicinare e mantenere la forma di una corona.
- Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio, sempre in forno spento.
- Successivamente spennellare la superficie con il tuorlo e cospargere di granella di zucchero.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa.
- Lasciar raffreddare completamente e servire.
Variante
- In alternativa ai canditi che non a tutti piacciono si possono mettere delle gocce di cioccolato.
- Scopri tutte le nostre ricette con il Bimby.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa