Le festività sono il momento perfetto per portare in tavola un tocco di creatività e stupire i tuoi ospiti con un antipasto originale e gustoso. Questo antipasto piccante di Babbo Natale unisce gusto, fantasia e croccantezza per un risultato che conquisterà grandi e piccini. Perfetto per aperitivi natalizi o come sfizioso finger food, queste piccole palline sono un mix di sapori equilibrati e un’idea geniale per abbellire la tavola delle feste. Preparare questo piatto è semplice e divertente, con un pizzico di impegno per ottenere un risultato spettacolare.
Scopriamo insieme come realizzare questa ricetta natalizia, che non solo è buona ma anche bellissima da vedere!
Da provare: Cena della vigilia di Natale economica – 10 idee per fare una bellissima figura spendendo poco
Antipasto piccante di Babbo Natale
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare 12 pezzi
- 60 g di riso integrale
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
- quanto basta di sale
- quanto basta di paprika
- quanto basta di pepe
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio colmo di farina di riso
- 1 albume leggermente sbattuto
- quanto basta di pangrattato
- 6 pomodorini pachino divisi a metà e svuotati
- 12 perline di mozzarella
- Stuzzicadenti per fissare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare l’antipasto piccante di Babbo Natale
Preparare il riso integrale
- Cuocere il riso integrale in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione. Una volta cotto, scolare il riso e lasciarlo raffreddare completamente. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un composto ben lavorabile.
Preparare il sugo speziato
- In una padella antiaderente, far dorare leggermente lo scalogno tritato con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Aggiungere la salsa di pomodoro e insaporire con sale, paprika e pepe. Cuocere a fuoco medio per qualche minuto, mescolando fino a far restringere il sugo. Incorporare il riso cotto e mescolare bene. Il composto deve risultare asciutto e ben amalgamato.
Preparare l’impasto
- Trasferire il riso ancora caldo in una ciotola capiente. Aggiungere il parmigiano grattugiato e la farina di riso, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Per ultimo, unire l’albume leggermente sbattuto e incorporarlo delicatamente. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno mezza giornata. Questo passaggio aiuta a solidificare il composto, rendendo più semplice la formazione delle palline.
Formare e cuocere le palline
- Riprendere l’impasto e formare delle palline del peso di circa 25 g ciascuna. Passare ogni pallina nel pangrattato per creare una croccante panatura uniforme. Disporre le palline su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 20-25 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Comporre il Babbo Natale
- Tagliare a metà i pomodorini pachino, scegliendo quelli di dimensioni compatibili con le palline. Svuotarli delicatamente con un cucchiaino e tamponarli con carta da cucina per eliminare l’umidità. Posizionare una pallina cotta sulla metà piatta del pomodorino e chiudere con l’altra metà più tonda. Fissare il tutto con uno stuzzicadenti. Per completare, posizionare una perlina di mozzarella sulla sommità, simulando il cappello di Babbo Natale.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Variante vegetariana: omettere l’albume e utilizzare una patata schiacciata per legare il composto.
- Aggiungere un tocco di croccantezza: unire al composto del riso un cucchiaio di mandorle tritate.
- Variante speziata: sostituire la paprika con un mix di curry per un sapore più esotico.
- Versione senza glutine: assicurarsi che il pangrattato utilizzato sia certificato senza glutine.
- Gusto affumicato: aggiungere al sugo una punta di paprika affumicata per un aroma più intenso.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivazione |
---|---|---|
Albume | Patata schiacciata | Per legare l’impasto senza usare uova. |
Farina di riso | Amido di mais | Per una consistenza simile e adatta ai celiaci. |
Parmigiano | Lievito alimentare | Alternativa vegana con un gusto simile al formaggio. |
Riso integrale | Quinoa | Per una versione più leggera e ricca di proteine. |
Pangrattato | Farina di mais fine | Perfetto per una panatura croccante e senza glutine. |
Conservazione
Conservare le palline non assemblate in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Una volta assemblate con i pomodorini e la mozzarella, consumare immediatamente per evitare che i pomodorini rilascino troppa acqua.
Abbinamenti consigliati
Questi deliziosi Babbi Natale si abbinano perfettamente a un calice di prosecco fresco o a un cocktail analcolico a base di agrumi. Per chi preferisce una cena in tema natalizio, accompagnare con un’insalata di misticanza e frutta secca.
Valori nutrizionali e porzioni
Per ogni pallina:
- Calorie: 80 kcal
- Proteine: 3 g
- Grassi: 2 g
- Carboidrati: 12 g
Questa ricetta è pensata per 12 porzioni, ideali per un antipasto o un aperitivo leggero.
Curiosità
Lo sapevi che il rosso dei pomodorini rappresenta il colore principale del Natale, simbolo di gioia e prosperità? Questo antipasto non solo è delizioso, ma porta in tavola tutto il calore delle festività.
Domande frequenti
Sì, puoi prepararle e conservarle in frigorifero fino a due giorni prima di cuocerle.
Certamente, il riso bianco cuoce più velocemente e rende il sapore più delicato.
Assicurati di compattare bene il riso durante la formazione delle palline e di lasciar riposare il composto in frigorifero.
Sì, per un risultato ancora più croccante, puoi friggerle in olio caldo fino a doratura.
Se preferisci, usa delle fettine di peperone rosso grigliato per un’alternativa originale.
Il tocco in più
Per rendere i tuoi Babbi Natale ancora più festosi, aggiungi un pizzico di erba cipollina tritata sopra la pallina prima di posizionare il cappello di pomodorino. L’effetto sarà ancora più natalizio e il sapore irresistibile!