Articolo aggiornato il 23 Gennaio 2021 da Le mille ricette
BACI DEI BAMBINI – dolcetti di origine moldava con MERINGA, NOCI e UVETTA
Deliziosi fagottini ripieni, i BACI DEI BAMBINI – dolcetti di origine MOLDAVA con MERINGA, NOCI e UVETTA, sono originalissimi e davvero molto gustosi. Potrete personalizzarli con la frutta secca che più vi piace
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 200 g farina
- 100 g burro morbido
- 3 tuorli
- 1 pizzico sale
- 1 bustina zucchero vanigliato
- 1 cucchiaio panna da cucina o yogurt greco
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 3 albumi d’uovo
- 100 g zucchero
- 70 g noci
- 130 g nocciole
- Buccia grattugiata di ½ limone
- 50 g uvetta
Per decorare
- zucchero a velo alla vaniglia
Preparazione della ricetta
Preparare l’impasto
- Pesare la farina in una ciotola capiente, aggiungere sale e zucchero vanigliato. Mescolare gli ingredienti secchi e unire il burro a dadini. Il burro con la punta delle dita viene incorporato nella farina, fino a quando diventa omogeneo, sabbioso.
- Aggiungere i tuorli e la panna. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, rapidamente, senza insistere troppo.
- Non appena gli ingredienti sono ben amalgamati e l’impasto si è unito, smettere di impastare.
- Dividere l’impasto in 36 pezzi uguali, ad ognuno dare la forma di una pallina. Posizionarle su un piatto da portata e conservare in frigo per un’ora.
Preparare il ripieno
- Montare gli albumi con il sale, in una ciotola capiente, fino ad avere una meringa ferma. Aggiungere lo zucchero poco alla volta. Sbattere fino a quando non si ottiene una fusione lucida.
- Aggiungere le noci e le nocciole spezzettate, la scorza di limone e l’uvetta. Incorporare tutti gli Ingredienti con una spatola fino a farli amalgamare bene.
- Circa 5 minuti prima di rimuovere l’impasto dal frigorifero, accendere il forno e impostare a 190°.
- Cospargere di farina il piano da lavoro, stendere le palline in modo circolare, il più sottile possibile. Non importa se i bordi sono leggermente imperfetti. Da ogni sfera dobbiamo ottenere un disco con uno spessore di 1-2 mm e un diametro di 12-13 cm.
- Posizionare un cucchiaino di meringa nel centro del cerchio.
- Posizionare tutti i fagottini su una placca coperta con carta forno.
- Il tempo di cottura consigliato è di 12-13 minuti, fino a quando i fagottini diventeranno leggermente dorati.
- Preparare ora una ciotola con zucchero vanigliato.
- Una volta tolti i fagottini dal forno, ricoprirli di zucchero a velo.
- Attenzione, i fagottini saranno estremamente fragili in questa fase, maneggiarli molto delicatamente.