Biscotti di Halloween senza uova: facilissimi e mostruosi

Articolo aggiornato il 29 Ottobre 2023 da Le mille ricette

La festa di Halloween è alle porte e quale modo migliore per celebrarla se non preparando dei deliziosi biscotti a tema insieme ai vostri cari? La ricetta che proponiamo oggi è semplice, divertente, e adatta sia ai grandi che ai più piccini. E la cosa migliore? È una ricetta senza uova, ideale anche per chi ha intolleranze o allergie. Prepariamo insieme dei simpatici biscotti di Halloween che porteranno un tocco di dolcezza e allegria alla vostra festa!

Se siete alla ricerca di altre idee spaventosamente golose per celebrare Halloween, non perdete questo menu ricco di ricette mostruose. Per una preparazione veloce e senza cottura, i topolini di Halloween sono l’ideale, mentre la crostata di Halloween con confettura ai frutti di bosco sarà un successo garantito tra gli amanti dei dolci. E per continuare sul tema dei biscotti, vi suggeriamo di provare anche i biscotti-ragnetti mostruosi e i biscotti-zucche alla Nutella, sono tanto golosi quanto divertenti da realizzare!

Biscotti di Halloween senza uova

Chef: Rita Di Somma
Scopri la nostra ricetta facile per creare divertenti biscotti di Halloween senza uova. Un'attività creativa da condividere con tutta la famiglia in occasione della festa più spaventosa dell'anno!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 12 Persone
Calorie 359 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare i biscotti di Halloween senza uova

  • 400 g farina 0
  • 150 g zucchero
  • 100 ml olio di semi
  • 200 ml latte
  • Aroma al limone
  • Cacao in polvere
  • 5 g lievito per dolci
  • Zucchero a velo q.b. per la glassa
  • Mandorle confettini colorati e gocce di cioccolato q.b. per decorare

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i biscotti di Halloween senza uova

    Preparazione dell’Impasto

    • Iniziare mettendo in una capiente ciotola la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e l’essenza al limone. Mescolare bene questi ingredienti secchi con l’aiuto di un cucchiaio, in modo da ottenere una base omogenea per il nostro impasto.

    Aggiunta dei Liquidi

    • Ora è il momento di aggiungere i liquidi: versare l’olio di semi e il latte poco alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto soffice e omogeneo. Lavorare l’impasto con le mani per qualche minuto, fino a quando non sarà diventato liscio ed elastico.

    Lasciare Riposare

    • Coprire l’impasto con un panno pulito e lasciarlo riposare per 10 minuti a temperatura ambiente su una spianatoia.

    Formazione dei Biscotti

    • Una volta che l’impasto ha riposato, è il momento di dare forma ai nostri biscotti. Per un tocco divertente, potete dividere l’impasto in due parti e aggiungere del cacao in polvere a una di esse, mescolando bene fino a raggiungere la tonalità di marrone desiderata.

    Stesura e Taglio

    • Stendere una parte dell’impasto su un foglio di carta forno con l’aiuto di un matterello, fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Utilizzare delle formine a tema Halloween come zucche, fantasmi, gatti e pipistrelli per tagliare i biscotti.

    Creazione di Forme Alternative

    • Se non avete delle formine, non preoccupatevi! Potete semplicemente creare dei piccoli filoncini di impasto lunghi circa 10 cm, realizzare delle nocche rigandole con la parte liscia di un coltello o uno stuzzicadenti, e creare le unghie con delle mandorle. In questo modo avrete preparato le dita da strega.

    Cottura

    • Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e infornare in forno pre-riscaldato a 180°C con ventilazione per circa 10 minuti. Controllare la cottura e, se necessario, lasciare in forno per qualche minuto in più, a seconda dei vostri gusti.

    Decorazione

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • Una volta cotti, lasciare raffreddare i biscotti e poi divertirsi a decorarli! Preparare una glassa semplice mescolando lo zucchero a velo con un po’ d’acqua o qualche goccia di succo di limone fino a raggiungere la consistenza desiderata. Con l’aiuto di una sac à poche, decorare i biscotti come più vi piace, aggiungendo confettini colorati, gocce di cioccolato o qualsiasi altra decorazione a tema Halloween che preferite.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings