Articolo aggiornato il 13 Settembre 2022 da Le mille ricette
Lo stile Thun decora le case di milioni di persone nel mondo.
Coi suoi colori e forme tenere e naif, è il preferito di tantissime persone che amano vestire la loro casa e i loro oggetti con questi motivi inconfondibili e che sono sempre un emblema di stile e creatività.
Fino ad ora però non avevamo potuto assaggiare i nostri soprammobili 😛
Con la ricetta di oggi invece prepariamo dei biscottini in stile Thun che incanterà grandi e piccini.
Biscotti in stile Thun
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i biscotti in stile Thun
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 250 g. farina 00
- 115 g. zucchero semolato
- 100 g. burro salato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo estratto naturale di vaniglia q b
Per la rifinitura
- rum per pasticceria q b
- zucchero fine di canna q b
Per la decorazione
- Per la decorazione
- Colori o pennarelli edibili
Preparazione della ricetta
Come preparare i biscotti in stile Thun
- Setacciare la farina con il lievito, unire lo zucchero ed il burro a pezzetti.
- Mescolare con l’ausilio di una spatola finché il burro non sarà stato assorbito ed il composto avrà l’aspetto di un fine briciolame.
- Aggiungere l’estratto di vaniglia e l’uovo ed impastare velocemente, formare un panetto e riporre nel frigorifero a riposare per almeno un’ora.
- Tagliare dei pezzetti di frolla con un tarocco e ricavare rapidamente delle palline per evitare di scaldare troppo l’impasto.
- Disporle sulla placca ricoperta di carta forno formando dei fiori come da foto, con l’apposito attrezzo a punta da cake design (in alternativa con uno stecchino) incidere ogni pallina al centro e definire altri particolari a piacere.
- Distanziare bene i biscotti per evitare che allargandosi in cottura si attacchino l’uno all’altro, spennellarli con il rum e spolverizzarli con lo zucchero di canna.
- Cuocere nel forno già caldo a 180°C per 10/15 minuti a seconda della dimensione, lasciare raffreddare completamente su una gratella per dolci.
- Mettere nuovamente la frolla nel frigorifero tra un’infornata e l’altra per evitare il surriscaldamento che impedirebbe un corretto modellamento dei biscotti.
- Quando saranno raffreddati completamente, decorare a piacere.