Articolo aggiornato il 13 Settembre 2022 da Le mille ricette
Flauti al cioccolato: super genuini e super caserecci, buoni come quelli del bar.
Coccolati ogni mattina con una colazione come quella del bar, magari accompagnando i tuoi flauti con un tazzone di cappuccino fumante e cremoso.
Ogni tanto bisognerà pure viziarsi un po’ no??
Flauti al cioccolato
I flauti al cioccolato come quelli del bar direttamente a casa nostra, quando vogliamo, ogni volta che vogliamo. Facili e veloci, per la merenda o la colazione
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i flauti al cioccolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per l'impasto
- 250 g. farina 00
- 300 g. farina 0
- 100 g. zucchero
- 2 uova
- 75 g. burro
- 180 ml di latte
- 1/2 bustina lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di miele
- 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per farcire
- Nutella o marmellata
Per spennellare
- 1 uovo latte qb
Preparazione della ricetta
Come preparare i flauti al cioccolato
Continua dopo gli annunci…
- In una ciotola, unite le due farine e lo zucchero. Sciogliete il lievito in un po’ di latte preso dal totale e aggiungetelo alle farine.
- Sciogliete il burro, quindi una volta intiepidito, mescolatelo in una ciotola con le uova e il resto del latte. Iniziate ad aggiungere il composto liquido alle farine, quindi aggiungete miele, vaniglia, sale e continuate ad impastare.
- Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Quindi riprendete l’impasto e dividetelo in 16 panetti più piccoli. Stendete ogni panetto fino a formare un rettangolo abbastanza sottile.
- Quindi, tenendo il rettangolo in senso orizzontale, mettete su un lato i pezzetti di cioccolato e tagliate a striscette il lato opposto
- Avvolgete l’impasto attorno al cioccolato, partendo dal lato integro e finendo con quello tagliato a striscette. Man mano che sono pronti, poggiate i flauti, ben distanziati tra loro, su una teglia coperta di carta forno.
- Lasciate lievitare ancora per un’oretta, quindi spennellate i flauti con dell’uovo leggermente sbattuto insieme a un po’ di latte e infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C, cuocendo per 12-15 minuti.
- Una volta sfornati, lasciate raffreddare i flauti su una gratella.
- Una volta raffreddati, servite i vostri flauti homemade.