Articolo aggiornato il 21 Maggio 2022 da Le mille ricette
Il brasato: un piatto sempre apprezzato dai più, succoso, goloso, dal sapore deciso e coinvolgente.
Questo piatto tipico della cucina piemontese non può fare altro che conquistare sempre tutti i palati!!!
Il tocco in più?? Il vino rosso!
Brasato al vino rosso
Un semplice (ma sempre sul pezzo) brasato al vino rosso. Bis assicurato con quest'ottimo brasato 😛
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il brasato al vino rosso
- 1 kg carne di manzo
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 bottiglia di vino rosso es. Montepulciano d’Abruzzo
- 500 ml di brodo di manzo
- 6 cucchiai di farina
- 4 foglie di alloro
- 2 rametti di rosmarino
- 3 cucchiai di olio evo
- Sale e pepe q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il brasato al vino rosso
- Lavare, mondare e tritare le verdure.
- Asciugare la carne tamponandola, infarinatela con una bella presa di sale e pepe
- In un tegame capiente mettere le verdure con l’olio
- Farle soffriggere a fuoco basso
- Togliere il soffritto e fare rosolare su tutti i lati la carne
- Aggiungere le verdure rosolate e tenute da parte, quindi versare il vino rosso, il brodo di carne, salare, pepare e condite con l’alloro e il rosmarino.
- Coprire con il coperchio e portate a bollore, quindi abbassare la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa 3 ore (girare la carne spesso durante la cottura) fino a quando la carne risulterà tenera
- Frullare il fondo di cottura e affettare la carne, quindi servite con alcune cucchiaiate di salsa e con un contorno a piacere. Buon Appetito!