Articolo aggiornato il 16 Maggio 2021 da Le mille ricette
BUCATINI ALL’AMATRICIANA
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Continua dopo gli annunci…
Mia madre in cucina è spettacolare… ed oggi vi voglio deliziare con un piatto che lei prepara molto spesso e in casa ne andiamo ghiotti: i BUCATINI ALL’AMATRICIANA ORIGINALI
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 500 g bucatini
- 250 g guanciale di Amatrice
- 500 g pomodoro fresco
- 150 g pecorino di Amatrice
- 1 cucchiaio di olio
- 1 peperoncino rosso non troppo piccante
- 1 pugno di sale grosso per la pasta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Tagliate le fette di guanciale di Amatrice a striscioline lunghe, uniformi e dello stesso spessore (evitare di tagliare il guanciale a dadini, si rischia di rendere la parte magra troppo dura).
- Pelate i pomodori, scottandoli preventivamente in acqua bollente, spellateli togliendo la parte centrale ed i semi, mettete in una ciotola i pomodori a pezzi insieme al loro succo. Grattugiate il pecorino di Amatrice, ribadisco di non usare quello romano perché ha un gusto forte e salato. Versate un cucchiaio di olio nella padella e fatelo scaldare a fuoco vivo.
- Versate il peperoncino e le striscioline di guanciale girandole immediatamente con un mestolo di legno. Abbassate il fuoco e fate rosolare il guanciale per un paio di minuti, finche non abbia raggiunto la giusta coloritura giallo dorato. Fermate la rosolatura versando il pomodoro già preparato nella padella. Fate cuocere il sugo per circa 10 minuti, girandolo di tanto in tanto, finche non raggiunga il giusto grado di densità e fluidità .
- A cottura ultimata togliete il peperoncino e intanto scolate i bucatini al dente messi a cuocere in precedenza. Versate i bucatini nella padella in ferro e saltateli, aggiungendo, un pò alla volta il pecorino grattugiato. Versatli in un piatto, aggiungendo in superficie un pizzico di pecorino e serviteli caldi.
- I bucatini all’amatriciana sono pronti per essere gustati.
- Stupisci i tuoi familiari con le nostre ricette di primi piatti, ne trovi alcune tra le più lette nelle note qui in basso.