Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CHARLOTTE AL LIMONE, con crema Bimby e savoiardi fatti in casa
Un’idea strepitosa per festeggiare un compleanno oppure da preparare per un fine settimana in famiglia. Un po” laboriosa, ma davvero semplice e genuina. La Crema preparata con un solo uovo ed i savoiardi fatti in casa, regalano a questo dolce un tocco light e genuino!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la crema Delicata
- 1 uovo
- 500 ml latte
- 30 g amido di mais
- 30 g farina 00
- Scorza grattugiata di limone
- 100 g zucchero
- 250 ml panna fresca per metà della crema
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il pan di spagna
- Stampo 24 cm
- 5 uova
- 150 g zucchero
- 70 g farina 00
- 80 g amido di grano o frumina
- 1 pizzico sale
- Scorza limone grattugiata o estratto di vaniglia
Per i savoiardi (20-25)
- 2 uova
- 35 g farina 00
- 35 g amido di grano frumina
- 40 g zucchero semolato
- Estratto di vaniglia o scorza di limone
- 1 pizzico sale
Per la geleé al limone
- Succo un limone
- 200 ml di acqua
- 2 cucchiai di maizena
- 80 g di zucchero
- colorante alimentare giallo in gel
Per la bagna
- 200 ml acqua
- 100 ml limoncello
Preparazione della ricetta
PREPARAZIONE CREMA
- Mettere tutto nel bimby 8 min 90°C vel 4.
- Lasciarla raffreddare e poi dividerla in due. In una aggiungere 250 ml di panna fresca montata a neve, nell’altra aggiungere qualche goccia di colorante giallo. Mettetere in frigo a raffreddare (si può anche preparare il giorno prima).
PREPARAZIONE SAVOIARDI
- Dividere i tuorli dagli albumi.
- Montare i tuorli con 30 g di zucchero nella ciotola della planetaria alla massima velocita’ per 10 minuti e aggiungere l’estratto di vaniglia o la scorza grattugiata del limone. In un’altra ciotola montare gli albumi a neve ferma con i 10 g restanti di zucchero.
- Incorporare con delicatezza la meta’ degli albumi al composto di tuorli.
- Quindi poco alla volta setacciare aggiungendo al composto la farina e la fecola o frumina, mescolare sempre delicatamente.
- In ultimo aggiungere l’altra metà degli albumi, sempre incorporando delicatamente.
- Si otterrà un composto solido e gonfio.
- Riempire la tasca da pasticcere con il composto, usare un beccuccio liscio e distribuire l’impasto nello stampo per savoiardi oppure, se non si ha lo stampo, si possono fare delle strisce su carta forno. Ricoprire i biscotti di zucchero semolato vanigliato prima della cottura.
- Cuocere in forno statico a 180° per circa 12/15 minuti.
- Controllare sempre sia la doratura che il bordo.
- Sfornare e tirare via delicatamente la striscia della carta forno con i biscotti attaccati e lasciare che si freddino prima di staccarli. Se si ha lo stampo aspettare 5 minuti per sformarli delicatamente e mettere altro impasto.
PREPARAZIONE PAN DI SPAGNA
- Battere con lo sbattitore elettrico o con la planetaria per almeno 20 minuti le uova, rigorosamente a temperatura ambiente, con lo zucchero e il pizzico di sale (deve triplicare di volume e diventare bianco spumoso).
- Aggiungere poi a mano con una frusta le farine, setacciate con movimenti delicati, mescolando dal basso verso l’alto. L’impasto deve “scrivere”. Infine aggiungere l’aroma.
- Forno già caldo a 180° per 25 minuti e altri 10 minuti a 160°, fare la prova stecchino al centro.
- Tenere dentro al forno spento e semi aperto per altri 5 minuti.
PREPARAZIONE COPERTURA AL LIMONE (GELEE’)
- Mettere in un pentolino l’acqua, lo zucchero e la maizena versandola poca alla volta in modo da amalgamare bene, aggiungere anche il succo di limone e un po’ di colorante alimentare.
- Portare ad ebollizione e continuare a mescolare fin quando si sarà addensata (occorreranno 3 o 4 minuti).
- Io l’ho preparata col bimby, ho messo tutto nel boccale, 8 min 90º vel 4.
COMPOSIZIONE DEL DOLCE
- Prendere una cerniera apribile di 26/28 cm e adagiarla su un vassoio. Posizionare al centro un disco di pds e procedere con metà della bagna. Tutto intorno sistemare i savoiardi che saranno stati precedentemente tagliato per farli stare in piedi, completare il giro della cerniera. Versare ora metà della crema chantilly, mettere in freezer per circa 20/30 minuti. Tirarlo fuori e versare la crema gialla al limone, un altro disco di pds, la restante bagna e poi la restante crema chantilly. Mettere in frigo tutta la notte.
- L’indomani preparare la geleé, lasciatela intiepidire e poi versatela sopra la base della torta, che sarà stata appena tolta dal frigorifero, livellarla e rimetterla in frigorifero (se avete poco tempo anche 20 min in freezer).
- Sfilare delicatamente la cerniera e decorare la torta con panna montata, limone tagliato a fette, menta e margherite (ovviamente sono fiori eduli).