Articolo aggiornato il 26 Maggio 2021 da Le mille ricette
Tiramisù cheesecake
Semplice e golosa, la cheesecake al tiramisù è facile da preparare e piacerà a tutti. Se avete dei bambini potete usare il latte al posto del caffè.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
per uno stampo da 18 cm
- 100 g biscotti Grancereale
- 80 g biscotti secchi
- 80 g burro
- 200 g formaggio spalmabile
- 250 g mascarpone
- 130 g zucchero
- 3 tuorli
- 8 g colla di pesce
- 3 cucchiai latte
- 10-12 savoiardi
- 60 ml caffè zuccherato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Mettete in ammollo i fogli di colla di pesce. Sciogliete il burro.
- Tritate finemente i biscotti e unite il burro.
- Rivestite lo stampo a cerniera con della carta forno (sia il fondo che i lati).
- Versate i biscotti e livellate con il dorso di un cucchiaio.
- Bagnate leggermente con un po’ di caffè, poi ponete la base in frigo per 30 minuti.
- Intanto preparate la crema: mettete i tuorli nella planetaria e sbatteteli con lo zucchero per 5 minuti finché saranno chiari e belli gonfi.
- Aggiungete il formaggio spalmabile e il mascarpone e sempre con le fruste a bassa velocità fate montare la crema per uno-due minuti. Riscaldate il latte e aggiungete la colla di pesce strizzata, mescolate per far sciogliere bene la colla e versate nella crema al mascarpone.
- Prendete la base dal frigo e versate metà della crema, bagnate i savoiardi nel caffè e ricoprite tutta la superficie.
- Aggiungete la rimanente crema e mettete la cheesecake in frigo per almeno 4 ore (ma se riuscite a resistere è più buona il giorno dopo!)
- Togliete la cheesecake dal frigo ed estraetela dalla tortiera, eliminate la carta, cospargetela di cacao amaro e servitela.