Tiramisù all’ananas con “crema pasticcera” al mascarpone e ananas sciroppata

Articolo aggiornato il 7 Luglio 2022 da Le mille ricette

Fresco, goloso, estivo e frizzante: è il tiramisù all’ananas. Una vera chicca da provare assolutamente!

Il tiramisù come non lo avete mai assaggiato.

Da provare: tiramisù con uova pastorizzate, tiramisù al cocco senza uova e tiramisù ricotta e gocce di cioccolato.

Tiramisù all’ananas

Chef: Domenica Andreozzi
Fresco, goloso, delicato e speciale: è il tiramisù all'ananas! Un tiramisù tutto speciale e super ricco e goloso
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Riposo in frigo 2 ore
Tempo totale 2 ore 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 15 Persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il tiramisù all'ananas

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la crema

    • 500 ml latte intero
    • 130 g zucchero
    • 40 g amido di mais maizena
    • 1 scorza di limone
    • baccello di vaniglia un pezzetto
    • 4 tuorli uova medie

    Per il tiramisù

    • 600 g ananas sciroppato senza zuccheri aggiunti
    • 300 g savoiardi
    • 250 g mascarpone
    • q.b.succo di ananas
    • q.b.foglie di menta per decorare

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare il tiramisù all'ananas

    • In una casseruola capiente versare il latte e farlo scaldare assieme al baccello di vaniglia (inciderlo delicatamente con un coltello in modo che rilasci tutto il suo profumo) ed alla scorza di un limone.
    • In un’altra casseruola unire i tuorli, lo zucchero e la maizena.
    • Mescolare energicamente con un frustino, fino ad amalgamarli perfettamente.
    • Quindi, aggiungere il latte caldo, mescolando accuratamente ad ogni passaggio.
    • Trasferire il tutto sul fuoco e fare cuocere a fiamma bassa, girando continuamente con la frusta.
    • Appena la crema inizierà a rapprendersi, vorrà dire che è pronta.
    • Spegnere quindi il fuoco e trasferirla in una ciotola di vetro per farla raffreddare.
    • Coprire poi con la pellicola trasparente, posizionandola a contatto con la crema (in modo che non si formi umidità).
    • Aspettare che si freddi completamente prima di riporla in frigo per qualche ora.
    • Nel frattempo, tagliare le fette di ananas a pezzetti.
    • Trasferire lo sciroppo d’ananas in un piatto.
    • Quando la crema sarà fredda si può aggiungere un po’ alla volta il mascarpone (a temperatura ambiente).
    • Vi consiglio di procedere con un frustino, in modo da incorporare aria e non smontare la crema.
    • Ricoprire il fondo di una profila con un po’ di crema e distribuirla uniformemente su tutta la superficie.
    • Inzuppare velocemente, e per pochi istanti, i savoiardi nello sciroppo d’ananas da entrambi i lati.
    • Man mano distribuire i savoiardi nella pirofila, disponendoli tutti dallo stesso verso, in modo da ottenere il primo strato.
    • Dovremo, se necessario, tagliare i savoiardi con un coltello adattandoli alle dimensioni della pirofila, in modo da ottenere un primo strato compatto ed omogeneo.
    • Distribuire la crema al mascarpone su tutto il primo strato di savoiardi, livellandola.
    • Aggiungere anche i pezzetti di ananas, distribuendoli uniformemente su tutta la superficie.
    • Procedere con gli altri strati di savoiardi ripetendo le stesse operazioni. L’ultimo strato sarà di crema.
    • In tal modo potremmo decorare con fettine di ananas e foglioline di menta. Mettere in frigo un paio di ore prima di servire.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.