CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE, riciclare uova di Pasqua

Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette

CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE, riciclare uova di Pasqua

Chef: LOREDANA ERRICHIELLO
Avete uova di cioccolato da utilizzare? Ecco la ricetta perfetta: CHIFFON CAKE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE, un ciambellone americano per riciclare uova di Pasqua
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 26 Cm stampo da chiffon cake
Calorie 390 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

PER LA CHIFFON CAKE

  • 100 g nocciole
  • 300 g farina
  • 300 g zucchero
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 200 ml acqua
  • 125 ml olio di semi di girasole
  • 6 uova
  • 8 g cremor tartaro

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

PER GUARNIRE

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Cioccolato q.b.
  • nocciole tritate quanto basta

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziamo tritando finemente le nocciole con l'aiuto di un robot da cucina.
  • In una ciotola capiente mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito e le nocciole appena tritate, quindi mescoliamo con una frusta tutti gli ingredienti secchi.
  • Iniziamo a versare nelle polveri l'acqua poco per volta, mescolando con la frusta. Incorporata l'acqua, aggiungiamo l'olio e diamo ancora una mescolata.
  • Separiamo adesso gli albumi dai tuorli. Aggiungiamo i tuorli all'impasto e amalgamiamoli, sempre aiutandoci con la frusta.
  • Mettiamo gli albumi in una ciotola capiente e montiamoli con l'aiuto dello sbattitore elettrico.
  • Mentre montiamo gli albumi, aggiungiamo poco per volta il cremor tartaro. Il cremor tartaro serve a dare stabilità agli albumi montati a neve.
  • Ottenuta una neve soda, aggiungiamola poco per volta all'impasto della chiffon cake, aiutandoci con una spatola e con i classici movimenti dal basso verso l'alto. E' importante non smontare gli albumi, quindi fate questa operazione con molta delicatezza.
  • Versate l'impasto in uno stampo da chiffon cake del diametro di 26 cm. È importante non oleare né infarinare lo stampo; questo piccolo accorgimento farà lievitare perfettamente la torta.
  • Cuociamo la chiffon cake in forno statico preriscaldato a 160 gradi per circa 60 minuti, nel caso di forno ventilato regoliamolo a 150 gradi sempre per 60 minuti.
  • Cotta la torta, facciamola raffreddare, capovolta sempre all'interno dello stampo. Raffreddata la torta stacchiamola dallo stampo passando la lama di un coltello lungo tutto il perimetro.
  • Mettiamo la torta su un vassoio e guarniamo la cioccolata sciolta. Decoriamo adesso con della granella di nocciole secondo i nostri gusti; io ho formato due semplici cerchi concentrici.
  • La chiffon cake alla nocciola è pronta!
Se ti piacciono le nostre ricette, Scarica l’App! È GRATIS!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings