Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CIAMBELLA AL MELOGRANO facile e veloce, RICETTA SENZA BURRO
Una ciambella soffice al melograno, con un gusto particolare e delizioso allo stesso tempo, ottima sia per una colazione che per una merenda energizzante
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 130 g olio di semi di girasole
- 140 g succo di melograno (circa 3 bei melograni)
- 250 g farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico sale
- buccia grattugiata di un limone
- una puntina di colorante in gel rosso (potete anche omettere questo passaggio, serve solo a dare un po’ di colore), zucchero a velo per decorare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
RICETTA ORIGINALE DI DELIZIOSE TENTAZIONI DI VALE
Continua dopo gli annunci…
- Sbattere le uova intere con lo zucchero, finché non raddoppieranno di volume, aggiungere l’olio a filo poco per volta, il succo di melograno filtrato con un colino, ottenuto semplicemente tagliando a metà il melograno e spremendolo con uno spremiagrumi, poi passare il succo attraverso un colino.
- Aggiungere la farina precedentemente setacciata con il lievito, la buccia grattugiata del limone, e se volete dare un po’ più di colore, aggiungete ora una puntina di colorante.
- Versare il composto in uno stampo a ciambella da 22 o 24 cm imburrato ed infarinata e cuocere in forno già caldo e statico per 35-40 minuti (fare sempre la prova dello stecchino).
- Una una volta fredda decorare con zucchero a velo
L’ho fatta un paio di volte ed è buonissima ma entrambe le volte è rimasta umida all’interno nonostante abbia aumentato il tempo di cottura. Forse il succo di melograno è troppo?
La ricetta è super collaudata perché è stata in precedenza provata anche da una blogger che l’ha ideata, come è scritto nella ricetta. Avrai avuto sicuramente problemi nella cottura, prova a lasciarla 5 minuti in più.