Articolo aggiornato il 23 Settembre 2022 da Le mille ricette
Ciambellone americano: detto anche “chiffon cake”, è il dolce alto perfetto per ogni occasione.
Grazie alla sua morbidezza e alla sua leggerezza impalpabile, è un dolce che può essere farcito, glassato, decorato in mille modi, ideale quindi anche per feste di compleanno e ricorrenze.
La nostra è una base semplice, che potete andare a rivestire di pasta di zucchero, glassa, ganache e quello che preferite.
Ciambellone americano
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il ciambellone americano
- 100 g. zucchero
- 300 g. farina
- 100 ml olio extravergine di oliva Dante
- 150 ml acqua tiepida
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina Cremore di Tartaro
- buccia grattugiata di un limone
- 6 uova
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il ciambellone americano
- Setacciare la farina con il lievito, unire la buccia del limone grattugiata.
- Montare a neve FERMISSIMA gli albumi con il cremore di tartaro e un pizzico di sale (circa 10 min).
- Lo stesso vale per i tuorli, montarli insieme allo zucchero per circa 10 minuti ,fino a renderli spumosi e solo alla fine, aggiungere l’acqua (tiepida) e l’olio.
- Unire gli albumi con un il cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto, lentamente, per non far sgonfiare entrambi i composti.
- A questo punto aggiungere il mix di farina, lievito e limone.
- Non ungere lo stampo.
- Infornare a 180° per i primi 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 160 °per garantire una cottura piuttosto dolce.
- Cuocere altri 50 minuti e fare la prova stecchino.
- Appena tolto dal forno, capovolgere il dolce su di una bottiglia dal collo lungo, questo per evitare che l’olio si depositi sul fondo, e per assicurare al dolce la sua sofficità.
- Farlo raffreddare completamente e poi adagiarlo su un bel piatto da portata
Quanti cm lo stampo?
Quanti cm deve essere grande lo stampo? E la prima volta che vi scrivo…….!
una torta che un giorno dovrò provare…