CIARAMICOLA, DOLCE PASQUALE TIPICO DELL’UMBRIA

Articolo aggiornato il 14 Settembre 2022 da Le mille ricette

La ciaramicola è un tipico dolce di Pasqua preparato a Perugia.

E’ una ciambella di colore rosso ricoperta di meringa e confetti colorati.

Il colore rosso le viene donato dal liquore all’alchermes nell’impasto. La meringa bianca, insieme al rosso della base, riprendono o i colori tipici della storia della città.

“Ciaramicola” in dialetto umbro significa “caramellina”, e si dice fosse il dolce che le promesse spose preparavano ai futuri mariti in segno di buon auspicio.

Ciaramicola: dolce pasquale tipico dell’Umbria

Chef: Pazzadany
La Ciaramicola è un dolce Umbro conosciuto in tutta Italia. Una ciambella pasquale unica nel sui genere: di colore rosso e ricoperta di golosa meringa.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 persone
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la ciaramicola

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 4 uova
    • 300 g. zucchero
    • 300 g. farina
    • 300 g mandorle tritate grossolanamente
    • 4 cucchiai olio
    • 2-3 cucchiaini di anice
    • buccia di mezzo limone grattugiato
    • un bicchierino di alchermes
    • 1 bustina di lievito per dolci

    Per la meringa

    • 1 albume
    • 180 g. zucchero

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la ciaramicola

      Per la base

      • Iniziare la preparazione mettendo a scaldare in un pentolino l’anice con l’olio.
      • Montare le uova con lo zucchero ed aggiungere tutti gli altri ingredienti mescolando bene per ottenere un composto cremoso. Versare l’impasto ottenuto in uno stampo a ciambella da 26 cm, imburrato ed infarinato.
      • Infornare a 180° per 30 minuti circa, forno caldo.
      • Fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura.

      Per la meringa

      Continua dopo gli annunci…
      • Preparare la meringa montando le uova con lo zucchero e qualche goccia di succo di limone, a neve ferma.
      • Sfornare la ciambella, lasciarla raffreddare e decorare la superficie con la meringa e i confettini colorati, rimettere in forno a solidificare a 100° per 15-20 minuti (deve restare bianca).
      • Consiglio: far raffreddare bene la ciambella prima di decorarla, altrimenti la meringa potrebbe smontare.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings