Articolo aggiornato il 29 Marzo 2023 da Le mille ricette
Torta di Pasqua dall’impasto arricchito con gocce di cioccolato e pere caramellate.
La Pasqua si avvicina, è tempo di festeggiarla con un grande classico che sarà ancora più buono preparato in casa: la Torta colomba pasquale. Si tratta di una preparazione laboriosa, ma entusiasmante, il cui risultato sorprenderà piacevolmente per la sua ricchezza e bontà .
La Torta colomba pasquale è decorata con un’apposita glassa, e l’interno è arricchito da gocce di cioccolato e pere caramellate, che sostituiscono i più classici canditi.
Oltre a servirla in famiglia, è ottima da confezionare e portare in dono ad amici, parenti e colleghi.
Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti e le istruzioni per preparare la Torta colomba pasquale con cioccolato e pere caramellate!
Da provare: colomba fatta in casa con lievito istantaneo, colomba salata, colomba con lievito di birra e ricetta colomba pasquale fatta in casa.
Torta colomba pasquale
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 stampo per colomba da 500 g
Ingredienti
Cosa occorre per le pere caramellate:
- 3 pere medio – piccole non troppo mature
- 3 cucchiai zucchero semolato
- 1 cucchiaio succo di limone
- 15 g burro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Cosa occorre per l’impasto:
- 4 uova medie
- 180 g zucchero semolato
- 20 g zucchero vanigliato
- 1 limone non trattato
- 1 bustina di vanillina
- 80 g burro
- 80 ml succo di pera concentrato
- 1 cucchiaio grappa
- 200 g farina bianca di tipo 00
- 80 g fecola di patate
- 12 g lievito
- 100 g gocce di cioccolato
Cosa occorre per la glassa:
- 3 uova medie
- 1 cucchiaio succo di limone
- 3 cucchiai zucchero vanigliato
- 50 g mandorle
- 40 g cornflakes integrali
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- Gocce di cioccolato q. b.
Preparazione della ricetta
Come preparare le pere caramellate:
- Con l'aiuto di un coltello affilato, pulire le pere eliminando sia le bucce che il torsolo, quindi tagliare una pera a fettine e le altre 2 a dadini.
- In una padella antiaderente far sciogliere a fuoco basso il burro insieme allo zucchero e al succo di limone.
- Non appena il composto prende colore, aggiungere le pere tagliate, mescolando, e tenerle sul fuoco finchè non sono caramellate.
- Spegnere la fiamma e mettere da parte le pere a raffreddare.
Come preparare l'impasto:
- In una ciotola capiente sbattere le uova insieme allo zucchero semolato, lavorandole con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere lo zucchero vanigliato, la vanillina e la scorza grattugiata del limone, mescolando ancora.
- Far sciogliere a bagnomaria il burro, aspettare che intiepidisca e aggiungere anch'esso al composto.
- Versare il succo di pera e la grappa, quindi unire gradualmente la farina e la fecola setacciate, il lievito, le gocce di cioccolato e i soli dadini di pere caramellate (le fette serviranno alla fine della preparazione), quindi mescolare ancora una volta in modo da distribuire bene gli ingredienti.
- Rovesciare l'impasto così ottenuto in uno stampo per colomba usa e getta, distribuendolo in modo omogeneo.
Come preparare la glassa, decorare e cuocere la Torta colomba pasquale:
- Preriscaldare il forno statico a 150 gradi, in modo da ottimizzare i tempi di preparazione.
- Separare gli albumi dai tuorli: questi ultimi non servono e si possono conservare per altre preparazioni.
- Montare gli albumi con il succo di limone e lo zucchero vanigliato.
- A parte, tritare le mandorle e i cornflakes, quindi mescolarli con lo zucchero di canna.
- Versare il composto tritato negli albumi, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
- Spargere la glassa uniformemente sopra l'impasto, aggiungendo qualche goccia di cioccolato.
- Infornare la Torta colomba pasquale a 150 gradi per un'ora e mezza; nella fase finale della cottura si consiglia di coprirla con un foglio di alluminio per evitare che la superficie si bruci.
- Prima di servire, decorare Torta con le fette di pere caramellate tenute da parte.
- Buona Pasqua!