Articolo aggiornato il 26 Giugno 2023 da Le mille ricette
La focaccia è uno dei piatti più amati della cucina italiana, apprezzata per la sua semplicità e versatilità. La focaccia con lievito istantaneo è una variante che permette di ottenere un risultato delizioso in meno tempo. Questa ricetta è perfetta per chi ama il gusto autentico della focaccia ma ha poco tempo a disposizione. Scopriamo insieme come prepararla.
Altre ricette di focaccia da provare
Se ti piace questa ricetta della focaccia con lievito istantaneo, ci sono molte altre varianti che potresti voler provare. Ecco alcuni suggerimenti:
- Focaccia barese morbidissima: questa ricetta utilizza il Bimby per creare una focaccia incredibilmente soffice e deliziosa. È un’ottima opzione se hai poco tempo ma vuoi comunque goderti una focaccia fatta in casa.
- Focaccia con farina di mais: questa variante della focaccia utilizza la farina di mais per un sapore unico e una consistenza leggermente diversa. È un’ottima opzione se stai cercando di variare un po’ la tua routine di cottura.
- Focaccia tramezzino: una focaccia che può essere utilizzata come tramezzino. È un’ottima opzione per un pranzo veloce o un picnic.
- Focaccia ripiena barese con patate: questa ricetta porta la focaccia a un nuovo livello, riempiendola con patate per un pasto completo in un solo pezzo di pane.
- Focaccia veloce con impasto alla ricotta: una focaccia veloce e facile utilizzando la ricotta nell’impasto. È un’ottima opzione se stai cercando una ricetta di focaccia che sia un po’ diversa dal solito.
- Focaccia al rosmarino senza glutine: perfetta per chi segue una dieta senza glutine. Nonostante l’assenza di glutine, la focaccia risulta essere altissima e soffice, grazie all’uso di ingredienti alternativi.
Ricorda, la bellezza della cucina sta nella sperimentazione. Non aver paura di provare qualcosa di nuovo e di personalizzare le ricette a tuo piacimento. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Focaccia con lievito istantaneo
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per preparare la focaccia con lievito istantaneo avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g farina 00
- 230 ml acqua
- 5 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino sale fino
- 1 bustina lievito istantaneo per preparazioni salate
- Olive nere q.b.
- Sale grosso q.b.
- Origano q.b.
- Miscela di acqua e olio
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la focaccia con lievito istantaneo
- La scelta degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale nella riuscita della focaccia. È importante utilizzare ingredienti di qualità, come un buon olio extravergine d’oliva, che darà alla focaccia un sapore unico e inconfondibile.
Preparare l’impasto
- Unire in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungere l’olio d’oliva, l’acqua e infine il sale, impastando velocemente con le mani. Questa fase è molto importante: un buon impasto è la base per una focaccia soffice e gustosa.
Stendere l’impasto
- Stendere l’impasto ottenuto in una teglia precedentemente oleata. L’impasto dovrebbe essere steso in modo uniforme, per garantire una cottura omogenea.
Condire l’impasto
- Condire l’impasto con olive nere e origano. Aggiungere la miscela di acqua e olio in superficie e una leggera spolverata di sale grosso. Questi ingredienti daranno alla focaccia un sapore ricco e invitante.
Cuocere la focaccia
- Infornare la focaccia a 250° per 15-20 minuti. Una volta cotta, la focaccia sarà morbidissima e pronta per essere gustata!
Conservazione
- La focaccia con lievito istantaneo può essere conservata fino a 2-3 giorni. È importante conservarla in un contenitore ermetico, per mantenere la sua freschezza e morbidezza. Se preferisci, puoi anche congelarla: basterà scongelarla e riscaldarla in forno prima di servirla.
Personalizza la tua focaccia
- Questa focaccia può essere arricchita con altri ingredienti come cipolle, pomodorini, aglio, patate a fettine, rosmarino, basilico, ecc. Sperimenta con diverse combinazioni per creare la tua focaccia perfetta!