Mug cake senza burro e senza uova, pronta in 3 minuti al microonde

Articolo aggiornato il 10 Febbraio 2022 da Le mille ricette

Dolce goloso, facile da preparare ma soprattutto innovativo perchè a base di grano saraceno e noci, questi tipi di mug cake sono davvero molto popolari. Si realizzano in pochi passi, ma soprattutto in pochi minuti grazie alla cottura in microonde. Inoltre hanno il vantaggio d’essere monoporzioni, di conseguenza si evita anche un’eventuale spreco: procuratevi una o più mug (tazze) e seguite le indicazioni!

Ti potrebbero piacere:

torta in tazza al microonde con cuore morbido

torta all’acqua al microonde

crema al microonde con uova intere

Mug cake quinoa e noci

Chef: Silvia Maone
La mugcake è un dolce molto goloso e dal sapore speciale quando realizzato con noci, quinoa e grano saraceno; un mood alternativo che soddisferà tutti i palati.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 2 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 5 minuti
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 1 Persone
Calorie 160 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare la mug cake

  • 2 bicchieri farina di grano saraceno
  • 1 cucchiaio quinoa soffiata
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaino zucchero di canna a piacere
  • Bevanda vegetale q.b. per amalgamare il composto senza renderlo troppo liquido

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare la mug cake

  • In una tazza mettere tutti gli ingredienti e amalgamare il composto con il latte vegetale, evitando di lasciarlo troppo liquido.
  • Infornare nel microonde alla massima potenza, per 3 minuti.
  • Far raffreddare per un paio di minuti, poi porre la mug cake in un piattino, spolverizzare di zucchero a velo e decorare con gherigli di noci o altra frutta secca o fresca, a piacere.

Consigli e varianti

Continua dopo gli annunci…
  • La bevanda vegetale e l’assenza di uova ed altri derivati animali, rende questo dolcetto ottimo per vegetariani e vegani, ma anche per intolleranti al lattosio e alle uova.
  • La quinta e il grano saraceno inoltre non contengono glutine, purché siano stati lavorati in ambienti non contaminati, possono pertanto essere consumati anche da chi soffre di celiachia.
  • Se non hai problemi di intolleranze e vuoi sostituire il latte vegetale: che può essere di cocco, di soia, di mandorle ecc, puoi farlo con il latte vaccino, sia fresco che a lunga conservazione.
  • Insomma, questo dolcetto grazie alle sue proprietà nutrizionali ed alle sue caratteristiche, è adatto proprio a tutti… purché si abbia in casa il microonde!

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings