Articolo aggiornato il 5 Aprile 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
colomba salata veloce
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
In questi giorni di festa avanzano dei salumi nel frigo, ricicliamoli preparando questa gustosa colomba salata; ovviamente la farcitura cambia in base ai gusti personali e a ciò di cui si dispone. È facile e senza lievitazione, si prepara usando del lievito istantaneo e, una volta preparato l’impasto, andrà direttamente in forno, senza bisogno di aspettare.
Colomba salata veloce
Ingredienti
Cosa occorre per fare la colomba pasquale salata
- 3 uova medie
- 100 g parmigiano grattugiato
- 60 ml olio evo
- 300 ml latte
- 300 g farina 00
- 1 bustina lievito istantaneo pizzaiolo per torte salate
- 5 g sale fino
- 100 g prosciutto cotto a cubetti
- 100 g mortadella a cubetti
- 150 g scamorza tagliata a cubetti
- Pomodorini ciliegino per la decorazione
- Origano qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la colomba salata
Versione Bimby
- Nel boccale del Bimby versare il latte, le uova e l’olio: 30 sec. Vel. 4.
- Unire la farina, il lievito, il sale e il parmigiano: 20 sec, vel 7-8.
- Aggiungere i salumi e la scamorza, tagliati precedentemente a cubetti ed azionare modalità antiorario.
Versione classica
- Con una frusta a mano sbattere, in una ciotola, le uova con il latte e l’olio.
- Unire la farina, il parmigiano, il lievito, il sale ed amalgamare il tutto.
- Aggiungere infine i salumi e la scamorza a cubetti ed incorporarli con una spatola.
Come cuocere la colomba salata
- Versare il composto nello stampo da colomba da 750 g, livellarlo, decorare con i pomodorini divisi a metà ed una spolverata di origano.
- Infornare in forno preriscaldato ventilato a 170° per 35-40 minuti.
Consiglio goloso
- La colomba salata felice potrà essere farcita con tutto ciò che preferisci. Ottima anche con fettine di uova sode, avanzate dalla colazione di Pasqua, infilate nell’impasto insieme ai pomodorini.
- Se hai anche salame o salsiccia rimasti, tagliali a dadini ed uniscili al composto. Potrai aggiungere tutto ciò che ti suggerisce la fantasia.
Conservazione
- La colomba salata può essere conservata per 3-4 giorni in frigo, chiusa in un sacchetto per alimenti.
- Si può anche congelare tagliata a fette e gustare come spuntino di metà mattina.
Altre ricette di colomba salata che potrebbero piacerti:
colomba rustica con salumi e formaggi
Mi piaceeeee