Articolo aggiornato il 28 Marzo 2023 da Le mille ricette
Primo piatto raffinato, dal profumo complesso ed entusiasmante.
Le Tagliatelle burro e salvia alla vodka sono un’idea eccellente per stupire gli ospiti, che ne resteranno piacevolmente colpiti e lo ricorderanno a lungo!
Si consiglia di utilizzare una vodka di qualità , come la Moskovskaya o la Absolut, che daranno il giusto aroma al piatto senza appesantirlo.
Continuare a leggere per scoprire come preparare le Tagliatelle burro e salvia alla vodka.
Da provare: fettine burro e salvia, sugo per tagliatelle senza carne e tagliatelle con crema di carciofi.
Tagliatelle burro e salvia alla vodka
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare le tagliatelle burro e salvia
- 200 g tagliatelle all'uovo fresche
- 30 g burro
- 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 6 foglie salvia fresca
- 40 ml vodka
- 2 cucchiai abbondanti parmigiano reggiano grattugiato
- Sale q. b.
- Pepe nero q. b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le tagliatelle burro e salvia
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- I tempi di preparazione delle Tagliatelle burro e salvia alla vodka sono rapidissimi: non occorre fare il soffritto e la pasta viene cotta direttamente in padella.
- In un ampio tegame, riscaldare a fuoco medio – basso, l'olio insieme al burro. Quando il burro sarà fuso, aggiungere la salvia e lasciarla rosolare per un minuto.
- Versare nel tegame le tagliatelle fresche insieme a poca acqua salata, alzare leggermente la fiamma e iniziare la cottura, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno.
- Quando l'acqua di cottura sarà evaporata, sfumare con la vodka e, se necessario, aggiustare di sale.
- Proseguire la cottura aggiungendo pochissima acqua alla volta, sempre mescolando, finché la pasta non sarà cotta al dente.
- Spegnere il fornello, aggiungere il parmigiano e ancora qualche goccia d'acqua, in modo da formare una cremina densa con cui mantecare il piatto. Mescolare un'ultima volta.
- Servire le Tagliatelle burro e salvia alla vodka in piatti fondi riscaldati, con una bella macinata di pepe nero, mettendo a disposizione dei commensali ancora un po' di parmigiano.