COLOMBA CLASSICA SOFFICISSIMA CON LIEVITO DI BIRRA, RICETTA VELOCE

Articolo aggiornato il 13 Settembre 2022 da Le mille ricette

Dopo anni di colombe con il lievito madre e lievitazioni di giorni e giorni, ieri ho voluto riprovare una colomba con il lievito di birra.

Non immaginate lo stupore di vedere la colomba pronta in 4 ore totali di lievitazione! Vi assicuro che la bontà e la morbidezza del risultato finale, non hanno nulla da invidiare alle preparazioni con lievito naturale!

Purtroppo con la vita frenetica, il lavoro e la famiglia si ha sempre meno tempo da dedicare alla cucina e riuscire ad ottenere un ottimo prodotto anche in poco tempo, non ha prezzo!!

Provatela e mi direte, ma mi raccomando l’aroma colomba (lo trovate in tutti i negozi di articoli per pasticceria) è fondamentale, perché le regala il classico sapore del tipico dolce pasquale!

Colomba classica sofficissima con lievito di birra: la ricetta veloce

Chef: Loredana Di Stefano
La colomba classica sofficissima con lievito di birra è una colomba tradizionale più veloce da preparare ma ugualmente buona!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 3 ore
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 190 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la colomba classica sofficissima con lievito di birra: ricetta veloce

  • 2 uova intere + 1 tuorlo
  • 100 g zucchero
  • 100 g burro
  • 150 ml acqua
  • 500 g farina W350
  • 4 g lievito di birra secco in bustina 1/2 bustina
  • 1/2 cucchiaino
  • sale
  • 10 ml aroma colomba
  • 1/2 cucchiaino vaniglia pura
  • Buccia di limone grattugiata

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il ripieno

  • 100 g canditi misti

Per la glassa

  • 80 g zucchero
  • 1 albume
  • 50 g mandorle
  • 10 g amido di mais

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la colomba classica sofficissima con lievito di birra: ricetta veloce

Continua dopo gli annunci…
  • Versare nel boccale della planetaria il lievito, metà acqua, la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, le due uova e il tuorlo ed iniziare ad impastare.
  • Dopo qualche minuto unire la restante acqua, la vaniglia, il sale, il limone e l’aroma colomba. Azionare la planetaria fino ad avere un impasto ben incordato e attaccato al gancio.
  • Mi raccomando, gli ingredienti dovranno essere freddi da frigo per evitare il surriscaldamento dell’impasto e quindi la compromissione del risultato finale.
  • La lavorazione della pasta dovrà durare circa 20 minuti, alternando la bassa velocità con la media.
  • Una volta terminato fare dei giri di pieghe a tre e a fazzoletto e porre in una ciotola con pellicola a contatto, dove l'impasto dovrà lievitare per circa 2 ore e mezza, nel forno con luce accesa e pentolino d'acqua calda sul fondo.
  • Il volume dovrà raddoppiare.
  • Una volta pronto, porre il panetto su un piano da lavoro ed incorporare pian piano i canditi, cercando di amalgamarli per bene.
  • Dividere ora il panetto in due parti uguali, fare nuovamente dei giri di pieghe per dare forza all’impasto.
  • Allungare una parte per formare il corpo della colomba e disporla al centro messa per il lungo.
  • Dividere di nuovo a metà la parte restante e formare le ali, posizionandole negli spazi laterali.
  • Porre ora lo stampo sulla leccarda del forno, coprire con pellicola e far lievitare nuovamente nel forno con luce accesa e pentolino d’acqua calda sul fondo. La colomba dovrà raggiungere i bordi dello stampo.
  • Ci vorrà circa 1 ora e mezza.
  • Raggiunto il livello necessario, preparare la glassa.
  • In un tritatutto versare le mandorle con lo zucchero e l’amido.
  • Tritare finemente ed aggiungere l’albume.
  • Mescolare ancora fino ad ottenere una cremina chiara.
  • Spalmarla molto delicatamente sulla superficie della colomba, coprire con mandorle intere, granella di zucchero e spolverizzare con zucchero a velo.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti.
  • Gli ultimi 10 minuti, se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire con un foglio di alluminio.
  • Fare prova stecchino, sfornare e capovolgere la colomba, infilzandola con gli appositi ferri (se non li avete, potete utilizzare anche i ferri per fare la maglia).
  • Far raffreddare completamente a testa in giù.
  • Potrete conservarla per più giorni in un sacchetto per alimenti ben chiuso.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings